• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-09 16:25:33

Ampliamento casa superiore al 20 per cento


Ripley2911
login
06 Settembre 2008 ore 14:52 6
Salve,
vorrei sapere se è possibile ampliare la casa oltre la percentuale del venti per cento. E' una questione di gratuità /onerosità o è impossibile, anche pagando, superare tale percentuale?
E' possibile eventualmente reiterare l'ampliamento?
Nel mio caso stiamo cercando di suddividere una casa in modo tale da crearne due.
Grazie. Cordiali Saluti.
Rip
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 22:37
    Rispondere alla tua domanda senza nemmeno conoscere il luogo dove è ubicato l'immobile .......

    Sono troppi i vincoli da considerare: piano regolatore comunale, possibilità di ulteriori m. cubi di ampliamento per la zona e per l'edificio in questione, vincoli paesagistici, vincoli di sopraelevazione, diritti al panorama dei vicini, rispetto delle distante, ed altri mille cavilli.

    Solo un professionista della tua zona, dopo aver consultato la documentazione e la normatica comunale, può darti una risposta.

  • ripley2911
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Settembre 2008, alle ore 13:11
    Signor consulente, La ringrazio molto per la risposta. La casa si trova nel comune di Carrara.
    Ammettendo che non ci siano vincoli particolari in riferimento al piano regolatore ed altro, è possibile superare la quota del venti per cento?
    rispetto a tale percentuale l'aumento sarebbe di pochi metri quadrati, ma ciò consentirebbe di non rendere due vani comunicanti internamente, in quanto entrambi raggiungibili dall'entrata.
    La ringrazio in anticipo per le indicazioni che vorrà fornirmi.
    Cordiali saluti Rip.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Settembre 2008, alle ore 22:29
    Ti ho gia detto che è impossibile darti una risposta certa.

    Non conosciamo infatti se i m³ disponibili per il tuo edificio siano gia totalmente utilizzati.

    Solo l'ufficio edilizia del tuo comune può risponderti.

  • ripley2911
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 12:01
    La ringrazio nuovamente per la sua attenzione.
    siccome vorrei capire bene come funziona, potrebbe chiarirmi alcune cose?
    Ogni stabile ha un tot di metri cubi a disposizione? Su che base si stabilisce questo limite?

    Io avevo capito che c'è questo limite invalicabile del 20 per cento per tutti; poi ho pensato che ci sono persone che creano un secondo piano alla propria abitazione, e allora ho iniziato a pensare che forse mi sbagliavo, visto che se uno crea un altro piano raddoppia di fatto l'ampiezza della casa, e comunque va oltre il 20 per cento. Basandomi su questa considerazione ho pensato che forse è possibile superare tale limite e che magari in tal caso ci fosse un diverso iter o una natura onerosa piuttosto che gratuita.
    Sto travisando qualcosa? Non Le richiedo una risposta specifica per il mio caso, ma un lume su una questione generale.
    La ringrazio per la pazienza.
    Cordialmente Ripley

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 11:31
    La ringrazio nuovamente per la sua attenzione.
    siccome vorrei capire bene come funziona, potrebbe chiarirmi alcune cose?
    Ogni stabile ha un tot di metri cubi a disposizione? Su che base si stabilisce questo limite?

    Io avevo capito che c'è questo limite invalicabile del 20 per cento per tutti; poi ho pensato che ci sono persone che creano un secondo piano alla propria abitazione, e allora ho iniziato a pensare che forse mi sbagliavo, visto che se uno crea un altro piano raddoppia di fatto l'ampiezza della casa, e comunque va oltre il 20 per cento. Basandomi su questa considerazione ho pensato che forse è possibile superare tale limite e che magari in tal caso ci fosse un diverso iter o una natura onerosa piuttosto che gratuita.
    Sto travisando qualcosa? Non Le richiedo una risposta specifica per il mio caso, ma un lume su una questione generale.
    La ringrazio per la pazienza.
    Cordialmente Ripley

    Se vuoi fare un frazionamento dell'immobile dopo avere aumentato la superficie dello stesso stai sicuramente effetuando almeno una "RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA" pre sua natura soggetta agli oneri concessori.

    Se questo sia possibile farlo lo puoi scoprire solamente leggendo il PRG o PUC del tuo comune dopo avere individuato in quale zona dello stesso ricade la tua abitazione e quindi se e a quali vincoli è sottoposta.

    Individuate le caratteristiche urbanistiche nelle norme di piano ci sarà scritto quali sono gli interventi ammessi e se puoi realizzare il tuo segono di ampliare la tua casa e di quanto.


    Ciao Max

  • ripley2911
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 16:25
    Grazie infinite.
    Rip

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI