• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-12 13:57:34

Altezza 240, che fare?


Mastropasticcio
login
10 Febbraio 2012 ore 23:33 2
Buonasera a tutti,nuovo del,forum,pochi mesi fa ho comprato una piccola casa di 2 piani non completata. Il cantiere era stato abbandonato nel 2007.
trattandosi di una ristrutturazione, per non toccare la soletta,l'altezza del pt é di 245 ed era stato accatastato come ripostiglio e lavanderia.
ora devo presentare una dia x completare i lavori e richiedere l'abitabilità.
c'é qualche possibilità di accatastare il pt come soggiorno e cucina? Nel caso non si potesse posso tenere 2 divani e la TV in ripostiglio? E una cucina?

Grazie per qlsiasi indicazione
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2012, alle ore 10:43
    Il D.M. 5 luglio 1975, all'articolo 1 parla chiaro:
    .....l'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione è fissata in m 2,70 riducibili a m 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli.
    Nei comuni montani al di sopra dei m 1000 sul livello del mare può essere consentita, tenuto conto delle condizioni climatiche locali e della locale tipologia edilizia, una riduzione dell'altezza minima dei locali abitabili a m 2,55........

    Quindi, con l'altezza del piano terra di soli 245 cm, temo che non sia possibile variare la destinazione d'uso dei locali.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2012, alle ore 13:57
    Buongiorno, voglio sperare che l'immobile non Le sia stato venduto come indenne da problemi d'abitabilità/agibilità. Comunque, con 240 cm. d'altezza, vedo molto ostacoli nell'obiettivo perseguito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI