• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 21:09:19

Allacciamenti nuova abitazione


Tamaiaia
login
19 Novembre 2006 ore 19:47 10
Salve a tutti volevo chiedere questo: ho comprato una nuova abitazione l'anno scorso, ho rogitato in Luglio 2006 e ho fatto tutti gli allacciamenti 3 settimane fa circa; premetto che io non andrò ad abitarci prima dell'autunno 2007 causa mancanza di denaro per arredarla, ho fatto gli allacciamenti solo perché non voglio lasciarla quest'inverno al freddo. Il problema mio è che dall'Enel mi è arrivata tutta la documentazione per il contratto e specifica che devo dimostrare di aver fatto domanda di cambio residenza ed entro 5 mesi devo abitarci. E' normale tutto ciò oppure cambia da comune a comune? come devo fare se voglio andare ad abitare dopo i 5 mesi? Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 07:18
    E' normale. Devi spedire all'Enel copia della domanda di residenza. se non lo fai ti trasformeranno il contratto a non residente, perdendo parecchie agevolazioni. Praticamente andrai a pagare di più.

  • balosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 07:55
    Scusate se mi intrometto ma non capisco una cosa.
    venerdi divento proprietario della mia prima casa ma fino a maggio non chiedo la residenza.

    se chiedo subito l'allacciamento all'enel perdo le agevolazioni e possi acquisirle in un secondo momento ?

    grazie

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 08:26
    Io ti posso solo dire la mia dovuta all'esperienza.

    l'enel mi ha detto che non puo' fare gli allacciamenti a ignoti, quindi ci ha fatto sottoscrivere un foglio che dice che entro 5 mesi dobbiamo prendere residenza dove ha fatto la fornitura di corrente. in caso contrario abbiamo dichiarato il falso e oltre a sanzioni legali ci taglia la fornitura di corrente e da quel momento se vogliamo ancora avere la corrente servono mesi perché bisogna fare un nuovo contratto.
    se l'enel va ad informarsi in comune e scopre che la casa è disabitata e nessuno ci ha fatto la residenza son cavoli amari.
    come termini mi sembrano accettabilissimi, il gas ci ha dato solo 20 giorni di tempo per prendere la residenza.

    scusa ma non capisco una cosa: la corrente a cosa ti serve se non ci vai ancora ad abitare? se non c'è corrente fai come tutti, usa una lampada tipo quelle da campeggio.
    se hai già la cucina e la corrente ti serve per forno,frigo,cappa ecc. allora non puoi chiedere la residenza? se non hai la cucina la residenza no, non te la danno
    saluti

  • balosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 08:28
    Parliamo invece di casa vacanza se uno la prende come seconda casa non deve avere la residenza ognuno la prende dove vuole.
    quindi in quel caso come si fa per avere la luce ?

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 09:57
    Mi dispiace purtoppo non ti so rispondere, penso che ci deve essere qualcosa anche nelle case vacanza, probabilmente in quei casi ti conviene fare un colpo di telefono all'enel e informarti.
    io so solo che l'agenzia che ritira i rifiuti ecc. vogliono sapere in quante persone ci abitano per poter tassare equamente.penso che sia quasi lo stesso per le case vacanza, non credo che paghino 6 persone x 365 giorni per un appartamento in cui vanno in vacanza 2 persone una volta all'anno, ci saranno delle tariffe particolari, boh

  • balosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 10:02
    Grazie cmq

    alla prossima

    Buona giornata

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 13:04
    Basta telefonare al n. verde dell'ENEL, ti rispondono subito: con risposte certe.

    Per le seconde case o per le case di vacanze l'Enel prevede contratti particolari, basta chiedere.
    Io l'ho fatto e non ho avuto nessun problema di allacciamento.

    Se in seguito il proprietario adibirà la casa a residenza principale, chiederà la trasformazione del contratto con tutte le agevolazioni inerenti.

  • tamaiaia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 19:00
    La corrente a me serve x fare andare la caldaia come mi serve il gas e logicamente l'acqua, il problema mio è andrò ad abitarci dopo i 5 mesi dall'allacciamento e sicuramente avro' gia' la cucina ma in questo comune di m....a vengono a verificare se ci abito. Domanda ma se uno non ha i soldi x arredarla in 5 mesi non puo' neanche andare con un forno da campeggio e un materassino ad aria? E' proprio una bufala era meglio che lasciavo tutto al freddo così rischiavo il congelamento dei tubi. Per assurdo è altrettanto vero che ho fatto gli allacciamenti ma non posso usare niente xchè devono testare gli impianti prima intanto io PAGO lo stesso!!!! Stato di m.....chia.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 19:09
    Non è comprensibile il tuo sfogo.

    Come ti ho detto sopra, fai pure il contratto con l'Enel, quando diventerà la tua prima casa, farai cambiare le condizioni.

    Ti preoccupi se per 5 mesi pagherai una decina di euro in più? .......

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 21:09
    Già...
    d'altra parte nessuno ti obbliga a richiedere l'agevolazione prima casa, se vuoi continuare a vivere dove stai adesso puoi lasciare la casa disabitata anche per anni.
    Ma non sarebbe giusto ottenere dei benefici su una casa e poi vivere da un'altra parte: altrimenti tutti i ricconi che possono comprarsi decine di case potrebbero richiedere in continuazione agevolazioni su agevolazioni.
    Il tuo comune non c'entra: la verifica dell'effettiva abitazione dell'acquirente nella casa viene fatta dappertutto.
    saluti
    alexlfo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI