• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-08 13:17:54

Allacci telefono, gas, acqua, enel


Mondrian
login
22 Ottobre 2007 ore 19:16 7
Sto per acquistare casa ed ho già fatto un compromesso dove ho firmato che a carico del compratore vi è posta una cifra di circa 2000 euro per gli allacci di luce, gas, acqua e telefono, quello che vorrei sapere è cosa si intende per allacci di quanto ho detto ed ha carico di chi devono essere posti trattandosi di casa nuova. Specifico che il costruttore ha chiesto a me di effettuare la richiesta per l'allaccio del contatore del gas ed io l'ho fatto pagando 300 euro. Vorrei sapere se quei soldi toccano a me io posso detrarre da quelli dovuti questi 300 euro? Ancora se per allacci si intendono i tubi del gas o dell'acqua portai in casa questi non dovrebbero fare parte dell'immobile o il costruttore deve consegnare la casa senza tubi? Qualcuno se ha delle risposte può dirmi su quali norme e su cosa devo basare le mie ricerche per venire a capo di questo problema
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 21:13
    Alcuni costruttori impongono un pagamento "a parte" per gli allacciamenti anziché comprenderli nei costi dell'appalto.

    È una prassi comune.

    Si tratta delle spese per portare le tubazioni e le canaline della luce, del gas, dell'acqua fino al suolo pubblico dove sonoo ubicate le condutture dei gestori.

    Le spese per i "contratti" veri e propri con i gestori sono naturalmente a tuo carico.

  • stellla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 22:10
    Alcuni costruttori impongono un pagamento "a parte" per gli allacciamenti anziché comprenderli nei costi dell'appalto.
    È una prassi comune.
    Si tratta delle spese per portare le tubazioni e le canaline della luce, del gas, dell'acqua fino al suolo pubblico dove sonoo ubicate le condutture dei gestori.
    Le spese per i "contratti" veri e propri con i gestori sono naturalmente a tuo carico.
    Ciao,
    mi potresti indicare come vengono di solito indicati quindi nel rogito e, ancora prima nel preliminare; o meglio, "a parte" significa pagamento in nero, giusto? quindi sarebbe una quota su cui non si paga l'iva.... ma poi si ha una certificazione che tali allacciamenti ci siano?
    Grazie 1000!!!!

  • stellla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 22:14
    Inoltre, qualora io non voglia pagarli al costruttore... a chi li pago???
    sbaglio a pensare che il costruttore di un complesso di palazzine nuove non li abbia previsti... e che quindi, se lui ha fatto il lavoro, vada pagato a lui?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 06:59
    Stai "interpretando" in modo errato la mia risposta.

    Anche se non inseriti nel capitolato, i suddetti lavori di allacciamento essendo indispensabili alla fruizione del bene immobile acquistato, dovranno essere compresi nella fatturazione globale o in fattura a parte consegnata in sede di rogito.

    Nessun pagamento in "nero" quindi.

  • stellla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 20:35
    Grazie per la precisazione.
    Mi sai dire invece se io preferissi pagare gli allacciamenti da me come dovrei fare? a chi rivolgermi? ho provato a cercare un po', non ho trovato però nulla di attinente.
    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 21:07
    Dovrai contattare i gestori della tua zona (Enel, ecc.) ti daranno le indicazioni operative in quanto il professionista che ti realizzerà l'impiano dovrà certificarlo.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2009, alle ore 13:17
    Tali costi(allaccio acqua) sono detraibili al 36%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI