• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-23 20:48:27

Aiuto iva 10%


Erik77
login
14 Giugno 2011 ore 10:36 5
Buongiorno, sono nuovo del Forum e chiedo subito scusa per l'apertura di un nuovo post, ho scartabellato parecchio sul forum e non ho trovato una risposta chiara alla mia domanda.
il quesito è il seguente:

Devo sostituire la caldaia a legna di tipo tradizionale con una sempre a legna ma ad alta efficienta a fuoco rovesciato, per la detrazione del 36% ho trovato quasi tutte le risposte che mi servono.
premetto che i lavori saranno fai da te ( mi aiuterà un amico idraulico) ma non verranno appaltati a nessuna impresa.

Posso quindi richiedere al venditore l'iva al 10%?
Se si, quali documenti devo presentare? (autocertificazione, DIA ecc ecc)?

Ho fatto una marea di ricerche su google, e ho trovato risposte contrastanti, alcuni dicono che sono obbligato ada ppoggiarmi ad un' impresa, altri che esiste un decreto che contempla il fai da te?

Ringrazio anticipatamente per la gentile risposta.
Cordiali saluti Enrico
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 13:17
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum, tutti i giorni ...
    Se avessi letto con attenzione al "solito" link che ogni giorno indico nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Avresti trovato la definizione dei "beni significativi":

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Nel tuo caso quindi, non potendo far valere spese per manodopera, dovrai pagare l'Iva al 20% sul bene che acquisti.
    (Quasi quasi converrebbe farla montare ad un tecnico ...)

  • erik77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 10:23
    Buongiorno,
    grazie per la risposta chiara e spemplice, mi scuso ancora per aver aperto un post inutile,

    Ora, ho letto attentamente tutta la documentazione presente al "solito link" e un po per confusione mentale mia, ( ho letto talmente tanta documentazione contrastante in questi giorni...) un po perché vorrei avere un chiarimento da chi le leggi le conosce meglio del sottoscritto, mi sono venuti alcuni dubbi sulla detrazione irpef al 36%.
    Premesso che ho archiviato il disocrso iva agevolata al 10% il mio dubbio è il seguente:

    - invio il modulo a pescara (se ho capito bene non è più necessario)
    -Il acquisto i materiali necessari ad eseguire il lavoro ( caldaia etc etc) e pago il fornitore a mezzo bonifico come da indicazione dell'agenzia delle entrate.
    - faccio istallare tutto il materiale acquistato da me ad un idraulico che mi rilascerà una fattura per la sola manodopera e pago anche questo con bonifico bancario.

    (dividendo le due cose riesco ad ottenere sconti superiori sull'acquisto dei materiali, l'idraulico ci ricaricava troppo sopra)

    avendo in mano queste due fatture, una x materiale, e una per manodopera, posso usufruire della detrazione del 36% ssulla somma dei due importi???

    Al solito link ho trovato la dicitura "Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.
    Non mi è chiaro sei poi l'istallazione la posso detrarre o meno.
    Ringrazio anticipatamente per la disponibilità e per la risposta

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 10:51
    Al "solito" link è indicato chiaramente che puoi detrarre al 36% sia le spese per i materiali che per la manodopera pagate a mezzo bonifico.

    Resta sempre la clausola dei "beni significativi" ai fini della corretta imponibilità dell'aliquota Iva che chiaramente hai già letto.

  • erik77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2011, alle ore 07:25
    Buongiorno,

    grazie per le risposte, un ultima domanda e poi non disturbo più.

    Per quello che irguarda la comunicazione da inviare a Pescara, come letto è stato eliminato l'obbligo del suddetto invio, ma si attende comunque un provvedimento da parte dell'agenzia delle entrate.

    Dovendo io iniziare a breve i lavori e non avendo ancora sentito parlare di tale provvedimento come mi consiglia di agire?

    inviare comunque la comunicazione a pescara? oppure no?

    grazie in anticipo per la risposta.

    cordiali saluti

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2011, alle ore 20:48
    Per ora conviene inviare ancora il modulo.

    Non è certo il costo di una raccomandata che puo far desistere ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI