• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-06-15 18:53:11

Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Tonelli nicola
login
07 Maggio 2004 ore 12:59 2
Ciao a tutti !!!!
Sto per iniziare i lavori di ristrutturazione di una casa che, al momento, non è ancora intestata a mio nome quale prima abitazione ma ai miei genitori ed anche il progetto è a nome loro.
Posso ugualmente iniziare i lavori a mio nome ed usufruire delle detrazioni Irpef 36% ed IVA 10% o devo prima effettuare tutte le volture a mio nome?????
In poche parole chi mi indica la procedura da seguire per non perdere nessun beneficio fiscale e di IVA??????

Grazie a tutti
  • abbcioccolatino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Maggio 2004, alle ore 09:48
    Ciao Nicola,penso che in un forum bisogna aiutarci tra noi quindi le persone che lo frequentano devono tentare di risolvere i problemi tra di loro;premesso ciò passiamo al tuo problema.Io mi trovo nella tua stessa posizione,per non perdere la detrazione devi fare un contratto di comodato d'uso gratuito lo fai registrare all'ufficio di competenza e lo alleghi alla domanda che devi mandare all'agenzia di Pescara.Attenzione però per fruire della detrazione del 36% tu dovrai sostenere tutte le spese,le fatture e i bonifici devono essere intestati a te.Non essendo un'esperto spero di essere stato chiaro.

  • salvatorebarraco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2004, alle ore 18:53
    Salve anche io mi trovo nelle stesse condizioni, cioè l'appartamento è di mio padre ma io devo fare i lavori. Quindo con il comodato d'uso non ci sono problemi. Ma si da il caso che mio padre è muratore e che i lavori verranno svolti in economia cioè da lui da me e da mio fratello, sui materiali che compreremo (cemento, mattoni, piastrelle, infissi, sanitari, impianti ecc.) oltre all'iva al 10 % si può fare la domanda per la detrazione del 36 % visto che verranno eseguiti dei lavori di manutenzione straordinaria. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Salvatore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI