• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-03 13:51:17

Agibilità - 24454


Elpi
login
30 Marzo 2009 ore 19:54 6
Avrei un quesito da sottoporvi. Vivo in un appartamento di recentissima costruzione composto da p.t e p1°; il piano terra ha una altezza di cm.250, è accatastato come locale hobby e io ho cucina, soggiorno e bagno, il piano primo ha una regolare altezza di cm.270 e vi sono 2 camere da letto ed un bagno. E' possibile che io possa avere problemi per l'agibilità nel locale hobby così come da me strutturato?
Grazie anticipatamente per il vs. aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 20:11
    Non hai spiegato se i locali che hai acquistato con altezza di 2,50 hanno l'abitabilità e quale è la loro "destinazione d'uso" attuale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 11:10
    Ciao, non hai nemmeno spiegato se l'agibilità sia un problema tuo o del costruttore....

  • elpi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 16:05
    Scusate, effettivamente sono stata troppo vaga. Ho il certificato di abitabilità per l'unità abitativa che mi è stata venduta così come vi ho detto essere strutturata, con gli allacciamenti gas al piano terreno che sul certificato catastale risulta essere suddiviso così com'è ed accatastato come locale hobby, vale a dire che l'appartamento è accatastato "a corpo" costituito da 4 locali più ovviamente i 2 bagni con categoria A3. Il problema sorge perché gli altri condomini con appartamenti su unico livello ai piani superiori sostengono che il ns. piano terra è illegale.Come il mio sono stati costruiti altri 3 appartamenti nello stesso stabile. Spero di essermi spiegata meglio e comunque grazie per la tempestività.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 16:52
    Se le cose stanno così, gli eventuali problemi potrebbero nascere solo in sede di futura circolazione del bene, ma tu non dovresti avere 'questioni' finchè ne sei proprietaria...

  • elpi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 17:02
    Grazie per la velocità. Quindi non mi devo preoccupare più dei vicini che stanno cercando di ricattare me e gli altri con appartamenti uguali!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 13:51
    Domanda, come motiverebbero i vicini l'asserita illegalità?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI