• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-30 22:10:18

Agevolazioni per coniugi in comunione


Egrenzi
login
29 Aprile 2007 ore 13:15 6
Salve,
sono proprietario di un immobile da più di 5 anni su cui ho usufruito delle agevolazioni per la prima casa.
La prossima settimana mi sposo e con la mia compagna saremo in comunione dei beni.
Vorremmo acquistare da un'impresa una casa che si trova in un altro comune rispetto alla mia, ma io la mia non voglio venderla.
Ho letto sul sito che dovremmo poter usufruire delle agevolazioni prima casa al 50%.
Vorrei capire cosa vuol dire. Sul totale dell'importo del rogito si paga il 4% sul 50% ed il 10% sull'altro 50%?
Non c'è un modo per far diventare per me la mia attuale casa come seconda e la nuova diventerebbe la prima per me e mia moglie?
Se si, in questo caso dovrei pagare delle tasse aggiuntive?
C'è qualcuno che si è già trovato nella mia situazione? Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Saluti

Enzo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 16:32
    Se tu hai usufruito delle agevolazioni prima casa e non vendi l'attuale prima di acquistarne un'altra, non puoi usufruire nuovamente dell'agevolazione.

    Un notaio esperto potrebbe ben consigliarti sulle modalità del rogito:
    Intestare la nuova casa solo alla moglie con scritture atte a stabilire un diritto sulla metà della stessa.......

    Risparmieresti sicuramente migliaia di Euro.

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 11:14
    Ma che tipo di diritto si potrebbe far scrivere???

  • egrenzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 12:20
    Grazie per la risposta tepmestiva.
    Ma il dubbio che mi rimane è: visto che siamo in comunione di beni, intestare la casa solo a mia moglie o ad entrambi non è la stessa cosa, visto che l'acquisto avviene dopo il matrimonio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 13:57
    Se non siete ancora sposati, non siete ancora in comunione dei beni.

    Potete fare la scelta nel momento stesso del matrimonio.

    Devi valutare bene la situazione, ti fidi della tua futura moglie?
    Perché non ti rechi presso l'ufficio del notaio, la segretaria ti potrà fornire tutte le informazioni preliminari che poi valuterete e discuterete insieme al notaio stesso ai fini di eventuali apposite scritture.

    Come ti ho detto, i soldi da risparmiare sono parecchi.

  • egrenzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 16:36
    Ho sentito un notaio e mi ha consigliato di scegliere il regime di separazione dei beni.
    In questo modo, quando acquistiamo la casa, la intesteremo a mia moglie, usufruendo delle agevolazioni per la prima casa (potendo comunque intestare il mutuo ad entrambi).
    All'atto dell'acquisto stipuleremo una scrittura privata (che il notaio mi scriverà, ma che non potrà ratificare come atto) nel quale io e mia moglie dichiareremo che la casa la stiamo acquistando a tutti gli effetti in parti esattamente uguali.
    Tale scrittura ha valore legale a tutti gli effetti ed io, in una eventualità assolutamente non auspicabile ma anche in caso di vendita, avrò il diritto alla metà del ricavato.
    Mi confermi anche tu che tale prassi è la soluzione migliore per avere il risparmio non indifferente e per sentirmi garantito a tutti gli effetti?

    Ciao e grazie ancora per la consulenza

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 22:10
    Era più o meno ciò che ti avevo invitato a fare.

    A mio avviso, se il costo non fosse eccessivo, si potrebbe "registrare" la scrittura privata, così diverrebbe opponibile anche a terzi.

    Sarà necessario valutarne però i costi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI