• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 15:11:48

Agevolazioni irpef 36%


Docosta
login
26 Gennaio 2007 ore 10:24 5
Dovrei iniziare i lavori il 01/03/2007 vorrei capire se l'iter da seguire e' questo!!
1) invio racc. al centro di Pescara con relativa documentazione.
2) invio racc. ASL di competenza
3) relative fatture riguardanti la ristrutturazione
4) pagamenti a mezzi bonifici

Domanda, da quando parte la detrazione spettante?

Per quanto riguarda le spese da me sostenute saranno sicuramente superiori a 50.000 Euro, mi spettano cosi una detrazione circa di 1.700,00
Euro all'anno!
Come fanno loro a stabilre tale detrazione se nella documentazione inviata non ci sono fatture anche perché i lavori iniziano dopo l'invio?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 10:45
    Tutte le risposte sono contenute nella pagina che puoi leggere qui: Normativa detrazioni per ristrutturazioni

    Se leggi le discussioni recenti sul forum ti accorgerai che non abbiamo parlato d'altro in questi giorni, troverai molti utili riferimenti.

    La somma massima che puoi portare in detrazione sono 48.000? (diluita nelle dichiarazioni dei redditi dei prossimi 10 anni).

    Le somme pagate dovranno essere dimostrate, in caso di controllo, attraverso il "bonifico" (bonifici) effettuato.

  • gaeto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:20
    Scusate la mia ignoranza: io sto costruendo una villa in campagna, vorrei sapere se le agevolazioni fiscali valgono anche per nuove costruzioni.

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:50
    Le detrazioni spettano per le "ristrutturazioni", non per le "nuove" costruzioni.

    Vedi se ti può essere utile questo:

    Detrazione d'Imposta anche su immobili già ristrutturati da impresa di costruzione. Le disposizioni previste dall'art. 9, comma 2 Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria del 2002) hanno esteso il beneficio della detrazione d'imposta, prevista dall'artico 1 della legge n. 449 del 1997, a favore anche degli acquirenti di unità abitative collocate in fabbricati ristrutturati da parte di imprese di costruzione indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti o dalle categorie di lavoro trattate, da calcolarsi sull'ammontare forfetario pari al 25% del prezzo di vendita.

    Le informazioni le trovi qui: Detrazioni per ristrutturazioni

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:55
    X docosta
    ho chiesto delucidazioni all'ufficio imposte dirette della mia città e mi è stato detto che il centro di Pescara raccoglie solo le dichiarazioni, i controlli li fanno gli uffici competenti di ogni città; quindi se tu fai il "furbo" e detrai importi superiori ai 48.000 euro, se verrai controllato ti "BASTONERANNO".
    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 15:11
    Scusate la mia ignoranza: io sto costruendo una villa in campagna, vorrei sapere se le agevolazioni fiscali valgono anche per nuove costruzioni. Grazie
    Le agevolazioni valgono per tutte le unità immobiliari residenziali.
    ... allora non hai letto attentamente il link che ti ho proposto..... troverai tutte le informazioni per non sbagliare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI