• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-05 17:23:59

Agevolazioni e fondi ristrotturazione rurale


Panini modena
login
02 Aprile 2008 ore 15:28 3
Gentilissimi

Ho crcato sul forum senza esito per il quesito.
Vorrei ristrutturare una porzione di un borgo rurale e chiedevo se oltre alla LEGGE 24 dicembre 2003, n.378 - sono state emanate altre leggi, o se si può accedere a fondi specifici.
Grazie della cortese attenzione
Panini Modena
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 16:07
    Devi innanzitutto tenere conto del recente decreto entrato in vigore per combattere l'accatastamento degli immobili "rurali" che tali non sono, le sanzioni sono pesanti:

    viewtopic.php?t=18780

    Esistono varie agevolazioni per ristrutturazioni, alcune sono gia scadute, altre hanno finito i finanziamenti.

    In rete trovi decine di riferimenti, usa un motore di ricerca, come ad esempio qui:

    http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l60032.htm

  • missoni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 09:03
    Sto acquistando un vecchio cascinale in provincia di PV, accatastato momentaneamente ad F2 in attesa di inserimento nel nuovo Pgt del Comune. L'acquisto, sarà a scopo di renderlo residenziale come mia prima casa, mantenendo le caratteristiche architettoniche originarie.
    Volevo sapere se esistevano contributi per questo tipo di cambio di destinazione e se, una volta regolarizzata, posso accatastarla con categoria A11.
    Inoltre vorrei sapere se è possibile avere le detrazioni fiscali sia del 36% per ristrutturazione e quelle del 55% per i pannelli fotovaltaici, solari, serramenti, cappotto termico e coibentazione copertura.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 17:23
    Non conoscendo le norme comunali, i vincoli paesagistici, le limitazioni di cubatura residenziale, ecc. è difficile darti risposte plausibili.

    Ogni regione, ogni comune ha norme proprie.

    Per eventuali contributi devi accedere al sito della tua regione.

    La ristrutturazione e la riconversione energetica di un immobile "esistente" è possibile, purchè lo stesso sia in "regola", insomma, dovrai chiedere i vari permessi comunali e se l'immobile non è a posto potresti vedere rigettate le richieste.

    Solo un professionista del luogo può consigliarti in merito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI