• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-23 22:29:41

Agevolazioni 36% irpef


Flaviafe
login
23 Marzo 2008 ore 11:31 1
Salve,
sono in procinto di presentare la documentazione all'agenzia di pescara e vorrei alcune delucidazioni:
1) l'appartamento in cui si dovranno fare i lavori lo detengo in comodato d'uso gratuito: non ho l'obbligo di inviare le copie delle ricevute ICI all'agenzia di pescara vero?
2)facendo i lavori in economia sulle fatture dei materiali va specificato con un appunto in calce che il costo della manodopera è pari a zero in quanto l'intervento è stato eseguito direttamente dal titolare, pena decadenza dell'agevolazione?
ringrazio anticipatamente per le risposte che mi perverranno.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Marzo 2008, alle ore 22:29
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, ogni giorno!

    Le risposte (precise) le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Al modulo da inviare a Pescara non si allega niente, basta barrare l'ultima casella e conservare la documentazuione per un possibile futuro controllo.

    Ai fini della detrazione Irpef non conta se i lavori sono fatti in proprio, nel link c'è scritto:

    ...... Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    In questo caso però l'Iva non sarà agevolata, infatti sempre nel link puoi leggere:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI