• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-28 19:33:02

Affitto casa ...urgente!!!!!


Anonymous
login
28 Agosto 2007 ore 06:24 7
Buongiorno
averi bisogno di sapere le differenze che ci sono nell'affittare una casa ammobiliata o non ammobiliata..... ( prezzo a parte...) ci sono dei vincoli diversi ???? delle clausule particolari..???
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 11:58
    Il riferimento per gli affitti è la 431/98 che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... ffitto.htm

    Il canone per un immobile locato "ammobiliato" resta nella contrattazione tra le parti .... il locatore chiede un prezzo, il locatario accetta o rifiuta.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 12:09
    Ho capito che una delle differenze è il costo di affitto però quello che volevo sapere è se oltre a quello ci sono degli altri vincoli "burocratici" del tipo se lo affitto non ammobiliato chi affitta a diritto a cose che non avrebbe diritto se questo fosse stato affittato ammobiliato.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 12:17
    Non cercare "diritti" che non siano stabiliti dalle norme.

    Esistono gli "usi locali" a cui ci si attiene quando si stipulano contratti "agevolati" con al'assistenza delle organizzazioni di categoria.

    Per i contratti "liberi" vale la contrattazione tra le parti.

    (c'è tutto scritto nella 431/98)

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 15:00
    Probabilmente ho sentito dire un'eresia ma volevo averne certezza.
    m'è stato riferito ,in passato , che una differenza fondamentale tra l'affitto ammobiliato e non è che nel caso di mancati pagamenti od addirittura totale insolvenza del canone di locazione , nel primo caso citato , la pratica di sfratto ha una durata diciamo di 1 , al massimo 2 mesi .la procedura in questo caso è decisamente più immediata
    mentre in un classico contratto di locazione , di fronte a tali problematiche bisogna pregare e sperare .
    Ho sentito dire una totale eresia?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 16:18
    Potrebbero esserci riferimenti giurisprudenziali su casi molto particolari.

    La procedura di rilascio o sfratto non cambia se il contratto è stato stipulato per un appartamento ammobiliato o vuoto.

    Sempre 4 + 4 restano, a meno di non optare per tipologia di affitto: "CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO DI NATURA TRANSITORIA".

    Il tutto è scritto nella 431/98 che ti ostini a non leggere con attenzione.

    Qui trovi tre tipologie di contratto:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... ffitto.htm

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 19:24
    Condominiale...mi ostino ?! io !?
    ho fatto una semplice domanda e forse m'hai confuso con fabry_70

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 19:33
    Ho comunque risposto in modo esauriente anche al tuo quesito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI