• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-04 14:17:16

Affito prima casa peep


Ceskuz
login
03 Febbraio 2011 ore 14:18 3
Salve, a settembre 2006 ho acquistato dal costruttore un appartamento in zona peep come prima casa, quindi iva al 4% e detrazione degli interessi del mutuo, però ora mi sposterò in un altra casa sempre all'interno del comune.
Trovare un compratore è impossibile, vorrei poterla affittare, quindi non mi è chiaro:
1- devo mantenere la residenza in questa casa almeno fino al quinto anno o posso spostarla?
2- perdo l'agevolazione iva del 4%?
3 - perdo la detrazione degl iinteressi del mutuo che sono il 19% ?
Se si dovrei fare un conto se guadagno di più dall'affitto o dalla detrazione.
4- devo pagare ICI?
Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2011, alle ore 21:58
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, quasi tutti i giorni, bastava una semplice ricerca ....

    Comunque trovi riassunto tutto ciò che ti serve al "solito" link, compresa la circolare dell'Agenzia delle Entrate che entra proprio nel merito della tua situazione: residenza e mantenimento delle detrazioni del mutuo:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Leggi tutto con attenzione, oltre alla circolare dell'Agenzia, anche le prime due sentenze di Cassazione che trovi in testa alla pagina che entrano in disaccordo con quanto ribadito dalla circolare.

    Insomma, la residenza diventa vincolante sia per il godimento dell'Iva agevolata sia per le detrazioni del mutuo.

    Leggi anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/AgevPrimaCasa.htm

  • ceskuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 08:11
    La ricerca l'avevo fatta ma non avevo trovato niente che chiarisse la mia situazione, ho letto il link,ma non mi chiarisce il fatto se io la possa affittare o meno mantenedo la detrazione degl'interessi sul mutuo!!!
    L'unica cosa che mi sembra di aver codificato da questa scrittura complicata è che devo mantenere la residenza passati anche i primi 5 anni.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 14:17
    Vedi che leggendo ....

    Nel forum siamo usi a fornire "precisi" riferimenti, anziché personali consigli che lasciano il tempo che trovano.

    Bisogna avere la pazienza di leggere e rileggere le circolari, le sentenze, ecc.

    Comunque nel tuo caso hai afferrato il concetto ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.427 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI