• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-19 09:03:08

Acquisto villino privo di abitabilita'


Domenico67
login
12 Maggio 2009 ore 08:37 5
Buongiorno a tutti, sto seriamente pensando di acquistare un immobile regolarmente accatastato come abitazione ma del quale ancora non è stato richiesto il certificato di abitabilità. Premetto che l'immobile necessita di ristrutturazione e il venditore asserisce che contestualmente alla DIA per tali lavori posso richiedere senza problemi tale certificato.
La mia perplessità nasce dal fatto che una parte del fabbricato è accatastato come magazzino ma come spesso succede, al completamento dei lavori verrà destinato ad abitazione. Sono molto perplesso su come comportarmi; qualsiasi consiglio è il benvenuto, grazie .
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 09:17
    La tua è una domanda di carattere legislativo, provvedo a spostarti nella giusta sezione, dove serio un professionista proverà a darti qualche risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 10:40
    Potresti subordinare il pagamento d'una parte del corrispettivo all'ottenimento della certificazione, ci hai pensato?

  • domenico67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 15:16
    Potresti subordinare il pagamento d'una parte del corrispettivo all'ottenimento della certificazione, ci hai pensato?


    grazie del consiglio.
    Sto altrimenti valutando la possibilità di gravare di tale onere direttamente il venditore, ma non so se sia il percorso migliore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2009, alle ore 14:25
    Lo dico per esperienza, è sicuramente la soluzione migliore: l'alternativa è accollarti tu i costi ( e rischi) incerti legati all'ottenimento della certificazione.

  • domenico67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2009, alle ore 09:03
    Lo dico per esperienza, è sicuramente la soluzione migliore: l'alternativa è accollarti tu i costi ( e rischi) incerti legati all'ottenimento della certificazione.


    grazie infinite.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI