• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-19 09:03:08

Acquisto villino privo di abitabilita'


Domenico67
login
12 Maggio 2009 ore 08:37 5
Buongiorno a tutti, sto seriamente pensando di acquistare un immobile regolarmente accatastato come abitazione ma del quale ancora non è stato richiesto il certificato di abitabilità. Premetto che l'immobile necessita di ristrutturazione e il venditore asserisce che contestualmente alla DIA per tali lavori posso richiedere senza problemi tale certificato.
La mia perplessità nasce dal fatto che una parte del fabbricato è accatastato come magazzino ma come spesso succede, al completamento dei lavori verrà destinato ad abitazione. Sono molto perplesso su come comportarmi; qualsiasi consiglio è il benvenuto, grazie .
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 09:17
    La tua è una domanda di carattere legislativo, provvedo a spostarti nella giusta sezione, dove serio un professionista proverà a darti qualche risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 10:40
    Potresti subordinare il pagamento d'una parte del corrispettivo all'ottenimento della certificazione, ci hai pensato?

  • domenico67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 15:16
    Potresti subordinare il pagamento d'una parte del corrispettivo all'ottenimento della certificazione, ci hai pensato?


    grazie del consiglio.
    Sto altrimenti valutando la possibilità di gravare di tale onere direttamente il venditore, ma non so se sia il percorso migliore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2009, alle ore 14:25
    Lo dico per esperienza, è sicuramente la soluzione migliore: l'alternativa è accollarti tu i costi ( e rischi) incerti legati all'ottenimento della certificazione.

  • domenico67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2009, alle ore 09:03
    Lo dico per esperienza, è sicuramente la soluzione migliore: l'alternativa è accollarti tu i costi ( e rischi) incerti legati all'ottenimento della certificazione.


    grazie infinite.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI