• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-10 14:33:48

Acquisto terreno (area fabbricabile)


Classeaaa
login
09 Settembre 2009 ore 11:17 3
Buongiorno, sono in fase di acquisto del terreno su cui costruire la mia casa (villetta di circa 180mq).

Sono stato al comune per avere alcune informazioni preliminari.

Mi hanno detto che a parte le varie autorizzazioni, eventuali limitazioni in base al progetto e altre autorizzazioni varie, a parte il costo del terreno devo pagare considerando la mia futura villetta circa 40.000 ? complessivi tra oneri vari, permessi, compensi all'archietetto/geometra e legge bucalossi.

Il terreno che io intendo acquistare è già classificato come area edificabile: questo non mi dovrebbe già portar via alcuni costi?

Secondo voi non sono tanti 40.000? senza neanche aver cominciato a posare un mattone?

Io cercavo un terreno di circa 900 mq che verrebbe (secondo la tabella del comune) a costare sui 100? al mq, ma non credevo di affrontare ulteriori 40.000? di spese.

Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete e scusate ma sono davvero rimasto male per questa cosa!

Paolo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Settembre 2009, alle ore 11:47
    La norma cui fare riferimento per valutare la congruità degli oneri è l'art. 16 del testo unico sull'edilizia (lo trova al link indicato http://www.unisi.it/did/dip-direcon/DPR%20380-2001.pdf)
    In sostanza dovrà verificare presso il comune se la somma richiesta corrisponde a quanto effettivamente dovuto.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2009, alle ore 09:18
    Ringrazio per le info fornite: ieri sera mi sono stampato l'estratto e ho letto le parti sui permessi, modalità di rilascio, determinazione costi ecc...

    Chiedo una cosa, prima di tornare in comune a parlare specificatamente dei costi: da quello che ho letto, le imprese che costruiscono in una zona denominata PEEP hanno dei costi ridotti (edilizia agevolata).

    Questo vuol dire che se mi rivolgo a un'impresa che ha già ottenuto i vari permessi dal comune ma che non ha ancora costruito, posso ottenere il terreno con gli oneri accessori ridotti? (anche se immagino che a quel punto poi dovrò far realizzare la casa da loro, altrimenti non me lo cedono il terreno, non avrebbero nulla da guadagnarci).

    E' giusto il mio ragionamento?


    Grazie,

    Paolo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Settembre 2009, alle ore 14:33
    Ciao, in caso d'edilizia agevolata/convenzionata gli oneri sono effettivamente ridotti, ma è il costruttore o la cooperativa l'interlocutore con cui rapportarsi. Un'alternativa, laddove sia possibile (ossia, se il terreno è abbastanza grande) è quella della permuta a fronte dell'obbligo di costruire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI