• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-19 07:57:43

Acquisto quota immobile da familiari


Mg61
login
18 Maggio 2006 ore 08:02 4
Risulto proprietario per il 67% di un immobile.
La parte restante appartiene a mio padre ed ai due miei fratelli
Avrei manifestato l'intenzione di acquistare da tutti e l'accordo c'è.
Qual'è la prassi in questi casi, come tutelarmi per quanto riguarda la quota di mio padre che in futuro sarebbe oggetto di successione?
Graditi consigli da chi ha già esperienza
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Maggio 2006, alle ore 09:24
    Se compri la quota non entrerà in successione. Se tuo padre invece ti dona la quota, allora entrerà in successione.

  • mg61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Maggio 2006, alle ore 09:50
    Se compri la quota non entrerà in successione. Se tuo padre invece ti dona la quota, allora entrerà in successione.

    E' proprio ciò che intendo fare.
    Grazie lollolalla

    Vi risulta che ci sia qualcosa di particolare che regoli gli acquisti tra familiari ?

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 07:51
    Se compri la quota non entrerà in successione. Se tuo padre invece ti dona la quota, allora entrerà in successione.

    E' proprio ciò che intendo fare.
    Grazie lollolalla

    Vi risulta che ci sia qualcosa di particolare che regoli gli acquisti tra familiari ?
    ciao, di fatto anche se l'acquisti uno dei tuoi fratelli che decidesse di "rompere" potrebbe crearti problemi, visto che acquisti da tutti chiedi al notaio di inserire la clausola che i tuoi fratelli sono consapevoli dell'acquisto e ovviamente spiega loro che la dovranno sottoscrivere.

  • mg61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 07:57
    Se compri la quota non entrerà in successione. Se tuo padre invece ti dona la quota, allora entrerà in successione.

    E' proprio ciò che intendo fare.
    Grazie lollolalla

    Vi risulta che ci sia qualcosa di particolare che regoli gli acquisti tra familiari ?
    ciao, di fatto anche se l'acquisti uno dei tuoi fratelli che decidesse di "rompere" potrebbe crearti problemi, visto che acquisti da tutti chiedi al notaio di inserire la clausola che i tuoi fratelli sono consapevoli dell'acquisto e ovviamente spiega loro che la dovranno sottoscrivere.

    Grazie Roberta62

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI