• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-19 09:13:35

Acquisto prima casa - 8387


Francis76
login
18 Settembre 2006 ore 14:31 8
Buongiorno,
devo acquistare la prima casa. E' un pò che cerco e finalmente sabato ho trovato quello che fa per me. Sono completamente inesperta nel "settore"...stasera andrò a rivederlo.....dopodichè, non so proprio come ci si debba comportare.

grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 15:15
    Ciao, per cominciare, è una casa nuova? è in costruzione? la normativa differisce notevolmente...dal luglio 2005.
    Compri direttamente o tramite mediatore?
    Io inizialmente mi farei consegnare una bella piantina, oltre ad una visura catastale

  • francis76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 15:17
    Hai ragione!!!
    compro una casa del 2000 tramite agenzia.
    Stasera ho chiesto di vedere la piantina della casa, ma non so come ci si muove fra compromessi, richieste mutui e via dicendo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 16:01
    Parliamo di un acquisto tra contraenti 'privati', dunque...prima del contratto preliminare, o compromesso, si dovrebbe formulare una proposta d'acquisto, verosimilmente su modulo redatto dall'agenzia, il che non è sempre l'ipotesi migliore.
    Gli impegni contrattuali che potrai assumere con il compromesso devono, ovviamente, rapportarsi con la tua capacità di spesa, sia con quanto dovresti versare subito, sia con quanto potrai chiedere ed ottenere con il mutuo. Quest'ultimo è legato a molti fattori, durata (ormai si arriva fino a 30 a 40 anni, ma così si finisce per versare interessi maggiori del capitale), tasso d'interesse (fisso, variabile, misto ecc.), percentuale sul valore dell'immobile (anche 100%), garanzie richieste ecc. Hai già qualche informazione al riguardo?

  • francis76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 16:15
    Quini a questo punto prima di qualsiasi passo devo informarmi per il mutuo, dopodichè farò proposta e compromesso.......ma la CASA, VA IN QUALCHE MODO FERMATA?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 16:16
    Se la casa ti ineteressa, contatta un tecnico di fiducia (geometra è meglio), e fai una visita sull'immobile insieme a lui, in orario doverso dalle precedenti visite.
    Poi, dopo esserti consultata con il tecnico, formula la tua proposta, allegando assegno non trasferibile intestato a tutti i comproprietari e aventi diritto dell immobile, stando attenta che sulla proposta non sia presente "caparra confirmatoria " e o " la presente all'atto di accettazione diverrà preliminare di compravendita" che sono solo clausole a favore dell'agenzia.

    Sulla caparra transigi pure, ma non sulla dicitura.. precisa che pagherai la provvigione al compromesso (quello vero) e non prima e fissane gli importi in modo univoco.
    Nella proposta deve apparire la dicitura:
    Il rogito sarà stipulato entro il ___ / ___ / _____ , presso uno studio notarile che mi riservo di comunicarLe con preavviso di almeno 10 gg, saranno a mio carico le eventuali spese, imposte e tasse previste per tale atto. Saranno invece a suo carico le eventuali spese che potrebbe incontrare al fine di fornire tutta la documentazione necessaria per il buon funzionamento della compravendita. L?immobile in oggetto dovrà per tale data essere libero da ipoteche, iscrizioni, trascrizioni pregiudizievoli ed ostative, commerciabile ed in regola con le vigenti norme urbanistiche, catastali e con regolare continuità nelle trascrizioni.

    Il tuo tecnico tra la proposta e il compormesso/rogito controllerà che tutto sia a posto (per i controlli da fare clicca quihttp://www.orisimmobiliare.com/notizie.php) e chiederà di fare le rettifiche del caso.

    Prima di effettuare la proposta fatti accompagnare in banca a sentire sia le cifre delle quali puoi disporre sia quale sia l'offerta migliore tra vari istituti.

    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 16:27
    Condivido in larga parte l'ultimo consiglio di Oris. Il preliminare d'acquisto, se ci sarà, dev'essere attentamente disaminato, il 9o% delle vertenze nasce da lì...

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 03:46
    Ovviamente la prima cosa da fare è valutare l'aspetto finanziario. Ovvero considerare tutti i costi e le spese cui vai incontro per l'acquisto e pianificarne la copertura per valutare la sostenibilità dell'investimento. Al fine di effettuare una corretta valutazione devi sommare al denaro che hai risparmiato e di cui ti puoi privare per l'acquisto, la somma che la banca può concederti a mutuo. Ti conviene andare a farti fare un preventivo. Ricorda che ti concederanno un mutuo con rata massima pari al 30% circa del tuo stipendio netto. Ad esempio se hai uno stipendio di 2000 euro mensili puoi ottenere un mutuo di circa 130000 euro a 30 anni
    (rata mensile circa 700 euro).

    Per quanto riguarda le spese da sostenere, se l'immobile non necessita di manutenzione (non credo essendo del 2000) devi aggiungere circa un 10-15% al prezzo di acquisto. Questo 10-15% serve per pagare imposta di registro (3% valore catastale su prima casa, altrimenti 7%) imposta ipotecaria e catastale (168 euro ciascuna se prima casa, altrimenti 2%+1%), compenso del notaio (2% circa del prezzo pagato per l'acquisto della casa + iva), agenzia immobiliare (solitamente 3% prezzo pagato per l'acquisto della casa + iva), spese per apertura mutuo e costituzione ipoteca.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 09:13
    Stiamo diventando bravini

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI