• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-11 15:12:55

Acquisto prima casa - 1239


Rabarbara
login
08 Ottobre 2004 ore 12:58 1
Buongiorno,
vi scrivo per aver dei chiarimenti sulla nuova proroga della legge sulle "agevolazioni irpef per le ristrutturazioni edilizie".
Sono un privato e mi sono sposata un anno e 4 mesi fa', io e mio marito stiamo comprando la nostra prima casa e visto che e' una casa completamente ristrutturata, (tutta la palazzina erano ex uffici e adesso sono abitazioni, hanno mantenuto solo i muri portanti) ci hanno detto che potevamo usufruire delle agevolazioni fiscali irpef, come acquirenti di immobili ristrutturati.Preciso che le spese di ristrutturazione non sono a carico nostro, ma abbiamo pagato la casa di piu' perche' totalmente ristrutturata.
Quindi la disturbo per sapere se rientriamo nelle persone che possono usufruire di queste agevolazioni, se si come?se no quali altre agevolazioni ci sono per le giovani coppie che acquistano la loro prima casa?
Certa di una vostra risposta, vi porgo cordiali saluti.



BARBARA
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2004, alle ore 15:12
    Le spese di ristrutturazione danno una detrazione IRPEF al soggetto che materialmete ha sostenuto tali spese, sia esso proprietario, inquilino o possessore in base ad altro diritto reale.Tuttavia l'articolo 9 della legge 448/2001, ha esteso i benefici per le ristrutturazioni anche per gli acquisti di unità immobiliari poste all'interno di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare o da cooperative edilizie.Attualmente l'agevolazione vale per gli acquisti effettuati entro il 30 giugno 2006 a patto che i lavori di ristrutturazione siano ultimati entro il 31 dicembre 2005.Presuntivamente, si assume come valore di ristrutturazione il 25% dell'importo indicato nell'atto di vendita.
    Riguardo ad altri benefici, premesso che in sede di acquisto avete sicuramente beneficiato dell'applicazione dell'aliquota IVA agevolata 4%, di ipotecaria e catstale in miusra fissa, potete provare ad informarvi presso il vostro Comune di appartenenza se ci sono agevolazioni legate all'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI