• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-11 15:12:55

Acquisto prima casa - 1239


Rabarbara
login
08 Ottobre 2004 ore 12:58 1
Buongiorno,
vi scrivo per aver dei chiarimenti sulla nuova proroga della legge sulle "agevolazioni irpef per le ristrutturazioni edilizie".
Sono un privato e mi sono sposata un anno e 4 mesi fa', io e mio marito stiamo comprando la nostra prima casa e visto che e' una casa completamente ristrutturata, (tutta la palazzina erano ex uffici e adesso sono abitazioni, hanno mantenuto solo i muri portanti) ci hanno detto che potevamo usufruire delle agevolazioni fiscali irpef, come acquirenti di immobili ristrutturati.Preciso che le spese di ristrutturazione non sono a carico nostro, ma abbiamo pagato la casa di piu' perche' totalmente ristrutturata.
Quindi la disturbo per sapere se rientriamo nelle persone che possono usufruire di queste agevolazioni, se si come?se no quali altre agevolazioni ci sono per le giovani coppie che acquistano la loro prima casa?
Certa di una vostra risposta, vi porgo cordiali saluti.



BARBARA
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2004, alle ore 15:12
    Le spese di ristrutturazione danno una detrazione IRPEF al soggetto che materialmete ha sostenuto tali spese, sia esso proprietario, inquilino o possessore in base ad altro diritto reale.Tuttavia l'articolo 9 della legge 448/2001, ha esteso i benefici per le ristrutturazioni anche per gli acquisti di unità immobiliari poste all'interno di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare o da cooperative edilizie.Attualmente l'agevolazione vale per gli acquisti effettuati entro il 30 giugno 2006 a patto che i lavori di ristrutturazione siano ultimati entro il 31 dicembre 2005.Presuntivamente, si assume come valore di ristrutturazione il 25% dell'importo indicato nell'atto di vendita.
    Riguardo ad altri benefici, premesso che in sede di acquisto avete sicuramente beneficiato dell'applicazione dell'aliquota IVA agevolata 4%, di ipotecaria e catstale in miusra fissa, potete provare ad informarvi presso il vostro Comune di appartenenza se ci sono agevolazioni legate all'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI