• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-03 15:56:11

Acquisto lotto edificabile e servitù di passaggie


Ikarus80
login
28 Agosto 2010 ore 13:22 5
Buongiorno,
scrivo per la prima volta su questo forum dopo averlo consultato per molto tempo per chiedervi un aiuto giuridico su una questione.
Sono in procinto di acquistare un terreno, o meglio, acquisto un garage regolarmente accatastato (da demolire e ricostruire con cambio di destinazione d'uso in abitazione). Il garage è stato scorporato da un lotto più grande che comprendeva un rustico degli anni '70. Il lotto di circa 700mq è intercluso, pur confinando con la strada pubblica il dislivello, quasi 4mt lo rende di fatto intercluso, almeno cosi mi è stato detto. Al lotto originario si accede mediante una strada privata collegata a quella pubblica. Il proprietario che è ancora il medesimo del lotto che vado ad acquistare (anche se ha già venduto il primo piano a terzi - che hanno a loro volta diritto di passaggio sulla strada), vorrebbe che creassi un accesso da un altra parte ma il mio architetto me lo sconsiglia sostiene che non ci sono gli spazi per farlo e soprattutto mi costrebbe una cifra. Posso obbligarlo a cedermi il passaggio tramite servitù coattiva ai sensi del 1054 del codice civile, ossia servitù in caso di fondo diventato intercluso a causa di alienazione? Devo inserire qualcosa nell'atto di acquisto? Aiutatemi, grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 14:44
    Ciao, io ritengo che i presupposti ci siano.

  • ikarus80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2010, alle ore 19:17
    Scusate ho un ulteriore precisazione da fare e chido consiglio, sono venuto a conoscenza che i due terreni quello che vado ad acqustare e quello da cui viene frazionato nel frattempo hanno modificato in parte la proprietà; mi spiego meglio il terreno che vado ad acquistore è di proprietà di padre, figlia e genero mentre quello di origine risulta essere di proprietà di padre, figlia e madre! questo da un punto di vista legale per l'applicazione del 1054 del codice civile e per ottenere la servitù, potrebbe essere un ostacolo?
    Aiuto! grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Settembre 2010, alle ore 12:54
    Da una prima disamina, non ritengo che le circostanze anzidette possano costituire un ostacolo.

  • ikarus80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Settembre 2010, alle ore 13:07
    Molto gentile avvocato, grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Settembre 2010, alle ore 15:56
    Ci mancherebbe, attendiamo di conoscere gli sviluppi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI