• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 09:30:15

Acquisto immobile proveniente da usufrutto


Beppefox
login
04 Luglio 2006 ore 10:04 3
Sto per acquistare un appartamento in montagna da un privato che é anche il costruttore che ha ristrutturato l' immobile originale.
Costui, con regolare rogito ha acquistato la proprietà da soggetti che l' avevano acquisita per usucapione.
Pur non essendoci la sentenza, catastalmente il bene era intestato a costoro, che così hanno venduto anche in presenza di riserve ventennali.
La domanda a questo punto é : che rischi corro ad acquistare da chi a sua volta ha acquistato da venditori nelle condizioni di cui sopra ?
Preciso che comunque che è in corso, da parte degli usufruttuari una pratica legale per ottenere la sentenza definitiva.
Grazie per l' attenzione, Beppe
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 12:50
    C'è qualcosa che non va, non riesco a capire come il costruttore possa aver rogitato. I dati catastali hanno valore di pubblicità notizia, non sono atti opponibili ai fini della proprietà. Quando vai dal notaio devi portare un titolo valido di proprietà ovvero una successione, un rogito o anche una sentenza definitiva dichiarativa dell'usucapione. Altrimenti il notaio non può operare il trasferimento. Il consiglio quindi è quello di attendere la sentenza di usucapione, anche perché sono sicuro che il costruttore non sia il proprietario ma abbia in mano solo un preliminare oppure una procura (se io fossi costruttore mica pagherei le tasse per l'acquisto dell'immobile che da lì a breve andrei a rivendere, tanto più che quando vado a rivendere ci sono pure le plusvalenze ).
    Indaga bene, così come l'hai posta tu, la faccenda puzza un pochino. Ciao

  • beppefox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 09:05
    Grazie per la risposta, ma ho ulteriormente approfondito i termini della questione.

    I soggetti che avevano venduto precedentemente al costruttore, avevano acquisito la proprietà ( parziale ) attraverso la successione del defunto padre. In quella occasione con una autocertificazione avevano ottenuto la trascrizione catastale a loro nome, risultando conseguentemente gli intestatari dell' immobile e quindi in condizione di effettuare il rogito.
    Contestualmente, esistendo circa 20 altri eredi, la maggior parte dei quali defunti, emigrati, ecc., venivano consigliati dal loro geometra di avviare la pratica di usucapione.
    Pare che le notifiche siano state inoltrate a costoro e che siano trascorsi i 90 giorni che la legge prevede per eventuale opposizione.
    Manca soltanto la sentenza del giudice.
    Stiamo comunque parlando di un valore in rogito di 70.000 euro, che suddiviso su più di 20 eredi..........
    A questo punto il mio dubbio é molto semplice: se malauguratamente uno o più eredi rimasti in vita, rivendicassero i propri diritti sulla proprietà, su chi può rivalersi ? Sui tre che hanno certificato l' esclusiva proprietà in fase di successione, sul costruttore o sul successivo acquirente ( io ) ?

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 09:30
    Sbaglierò, ma io insisto sul fatto che finchè non interviene la sentenza di usucapione quelle persone potranno vendere solo la parte a sè intestata. Tieni presente che quando vai dal notaio porti le visure catastali per permettere informazioni sul bene, tuttavia per l'atto devi presentare i titoli di proprietà, la successione per la parte ereditata, la sentenza per la restante. Quindi occhio che magari ti vendono solo una parte, facendoti usare la restante o promettendola a causa finita. Tanto vale attendere, semmai faio un preliminare e attendi la sentenza. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI