• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-28 09:55:05

Acquisto da costruttore


Rain
login
30 Settembre 2004 ore 11:00 5
Buongiorno e salve a tutti, sono nuova di questo forum e avrei bisogno di un vostro parere in merito al seguente problema: sto acquistando una casa da un costruttor; la casa sarà pronta ad aprile 2005, io verserò a fine ottobre una caparra ed il resto andrà al rogito ad aprile con finanziamento.
Il csotruttore mi ha chiesto, visto che fino ad aprile non riceverà ulteriori acconti su avanzamento lavori, di pagare gli interessi che maturano sul suo mutuo fino ad aprile.
Essendo la prima volta che acquisto una casa, per di più dal costruttore, mi chiedo: è normali prassi che lui mi richieda il pagamento degli interessi?
Grazie in anticipo dell'aiuto,
Rain
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Settembre 2004, alle ore 19:17
    Da un punto di vista legale, il pagamento degli interessi su mutuo decorre dall'atto notarile di accollo del mutuo stesso;tuttavia, accade sovente, nel caso in cui il promissario acquirente venga già immesso nel possesso dell'immobile prima della stipula dell'atto di compravendita, che il costruttore faccia già pagare al futuro acquirente le rate in scadenza del mutuo, visto che il futuro acquirente gode gà dell'immobile e solo per problemi di natura finanziaria viene rinviata la stipula del rogito notarile. Nel caso di specie, sembra strano che il costruttore chieda già il pagamento di interessi su rate di mutuo in scadenza, visto che l'immobile è ancora in fase di costruzione e, pertanto, il promissario acquirente non può ancora usufruire dello stesso.

  • rain
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2004, alle ore 08:25
    Infatti mi è suonato strano fin dall'inizio: anche a logica (ho premesso che non m'intendo molto di acquisti di case...)in fin dei conti il costruttore ha richiesto un finanziamento che occorre alla sua attività e come tale se ne deve assumere un rischio...lui mi aveva chiesto di pagare gli interessi che praticamente maturavano da gennaio fino ad aprile, considerando il punto di avanzamenti lavori in cui è adesso.
    Alla fine comunque siamo rimasti d'accordo di pagare metà per uno sti benedetti interessi, anche se per principio gli avrei voluto lasciare la casa...ma per 1000 euro perdermi una casa che, dopo averne viste 100, finalmente mi piaceva...beh...un pò mi dispiaceva...
    Graize per la consulenza,
    Rain

  • xrrds
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2004, alle ore 09:28
    Buongiorno,
    avrei bisogno di una consulenza.
    Mi hanno proposto per una casa in costruzione, di accollarmi il mutuo del costruttore. Il venditore mi ha detto che in questo modo non dovrei fornire tutti i documenti (busta paga, ecc.) che le banche normalmente richiedono. Ed in più non comparirebbe neanche che ho un pagamento sulle spalle. Ciò mi suona strano. Mi potreste dire come sono in realtà le cose e quali sono le controindicazioni di un accollo del mutuo del costruttore?

    Grazie
    xrrds

  • rain
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2004, alle ore 09:54
    Ciao,
    per quello che ne so io puoi accollarti il mutuo del costruttore, devi però presentare cmq la tua busta paga e compare in ogni caso che hai un finanziamento in corso perché il mutuo inizialmente richiesto dalla ditta che costruisce passa a te con tutti gli oneri e gli onori
    In più inizi a pagare il mutuo prima che la casa sia pronta, con il rischio che la ditta costruttrice non porti a termine il suo lavoro; è come se tu chiedessi un mutuo aniticpato o un prefinanziamento insomma...in ogni caso, come è successo a me, appunto, se non ti accolli il loro mutuo ti chiedono di pagare una parte o tutti gli interessi...
    Spero di esserti stata utile,
    Rain

  • rain
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2004, alle ore 09:55
    Ciao,
    per quello che ne so io puoi accollarti il mutuo del costruttore, devi però presentare cmq la tua busta paga e compare in ogni caso che hai un finanziamento in corso perché il mutuo inizialmente richiesto dalla ditta che costruisce passa a te con tutti gli oneri e gli onori
    In più inizi a pagare il mutuo prima che la casa sia pronta, con il rischio che la ditta costruttrice non porti a termine il suo lavoro; è come se tu chiedessi un mutuo aniticpato o un prefinanziamento insomma...in ogni caso, come è successo a me, appunto, se non ti accolli il loro mutuo ti chiedono di pagare una parte o tutti gli interessi...
    Spero di esserti stata utile,
    Rain

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI