• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-19 21:17:27

Acquisto casa per investimento


Nibbio100
login
13 Febbraio 2007 ore 21:29 4
Dovrei acquistare casa per investimento..L'idea è quella di acquistare un bivani permetterci un paio, max 3 studenti, che mi rifarebbero della rata del mutuo.
Se decidessi diciamo fra 5 anni di vendere l'immobile, che tipo di mutuo mi consigliate di fare?
Un prodotto conveniente, magari se ne conoscete di qualche istituto bancario, che mi permette chiaramente di guadagnarci fra 5 anni?
grazie e saluto tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 07:04
    In 5 anni sicuramente puoi farti pure un "variabile puro", con tutti gli aumenti che ci sono stati cmq i variabili son rimasti ben lontani dai tassi dei "fissi" (a meno di particolari tipologie tipo inpdap).

    Ti ricordo inoltre che con la nuova legge sulle plusvalenze, se non ci trasferisci la residenza fra 5 anni devi comunque lasciare all'agenzia delle entrate il 22% sulla differenza tra il prezzo d'acquisto e il prezzo di rivendita

  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Febbraio 2007, alle ore 21:46
    Mi permetto di dissentire.

    Oggi la differenza fra Mutuo a tasso fisso e mutuo a tasso variabile è veramente minima.
    La differenza di tassi (fisso-variabile) si aggira intorno a 0.30%-0.50% al massimo.
    Differenziale che verrà recuperato al prossimo aumento di tassi già ampiamente previsto dagli analisti.

    Oggi è certamente meglio un tasso fisso poichè i tassi per i prossimi 2 anni saranno al rialzo o al massimo in lateral rialzo.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Febbraio 2007, alle ore 11:23
    Nelle proiezioni, a lungo termine (10-15anni) il tasso variabile si è sempre dimostrato mogliore rispetto a un fisso...

  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 21:17
    Nelle proiezioni, a lungo termine (10-15anni) il tasso variabile si è sempre dimostrato mogliore rispetto a un fisso...

    Certamente ma i tassi erano a un livello molto alto.

    Oggi abbiamo appena abbandonato un minimo dei tassi...pensa che l'anno scorso un decennale fisso si comprava al 4.70 e oggi ci vuole il 5.00 tranne rari casi.

    Cmq oggi su una scadenza decennale sul fisso siamo in una forchetta fra il 4.80 e il 5,50 mentre per il variabile siamo in una forchetta fra il 4,50 e il 5.40.
    Come vedete differenze di inezie ma che nel tempo possono voler dire tanto. Specialmente in un momento di mercato di tassi ai minimi con tassi in salita.
    E un rialzo dei tassi di un punto su un variabile vuol dire aumentare la rata in modo consistente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI