• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-11 15:19:19

Acquisto casa in cooperativa.


Rosaraf
login
08 Dicembre 2006 ore 15:49 2
Buongiorno,
ho deciso di comprare un appartamento (ancora da costruirsi) da una cooperativa edilizia consorziata.
La cooperativa sembra seria ma dice che per avere i soldi per edificare aprira' un mutuo (del quale fara' pagare parte degli interessi ai soci) ed alla richiesta della fidejussione, la cooperativa ci dice che questa non e' obbligatoria.
Ho provato a leggere la legge del 2 agosto 2004, n. 210 e non ci capito molto ma sembra che se la cooperativa stipula un mutuo non e' obbligata a fare la fidejussione.

Aiutooo....c'e' q.no che mi puo' spiegare questa cosa??

Grazie infinite.
Raf
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Dicembre 2006, alle ore 22:06
    Ricorda che una cooperativa non è il costruttore che vende, ma siete voi stessi in quanto "soci" (insomma acquisti da te stesso).

    Le norme a tutela degli acquirenti le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Cir ... ersani.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 15:19
    Ciao, anche le cooperative sono tenute a procurare il rilascio ed a consegnare all'acquirente la fidejussione; peraltro, il secondo cpv del comma 2 (art. d lgs, 122/2005) chiarisce che sono escluse dall'obbligo di cui sopra le somme per le quali è pattuito che debbano essere erogate da un soggetto mutuante, nonché i contributi pubblici assistiti da autonoma garanzia: la 'ratio' della disposizione mi sembra chiara. La cooperativa, in ogni caso, è sottoposta all'obbligo di procurare la polizza indennitaria decennale, per i vizi di cui all'art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI