• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-28 13:04:33

Acquisto casa con prestito dai genitori


Anonymous
login
27 Febbraio 2007 ore 12:30 5
Al fine di comprare casa i miei genitori
mi passeranno una parte della cifra necessaria.

Anche al fine di fare tutto nella massima trasparenza, anche ai fini di
una futura eventuale successione (NB: ho una sorella)
avevamo considerato l'idea di farlo tramite una donazione,
di cui si sarebbe poi tenuto conto alla successione;
ma ci hanno spiegato che questa sarebbe stata soggetta a tassazione.

L'ipotesi allora è quella di farmi fare un prestito,
con relativa scrittura privata,
senza indicare una scadenza precisa.
Se e quando avrò disponibilità restituirò la somma;
se intervenisse prima la successione si terrà conto
di quanto io avrò già avuto nella ripartizione tra me e mia sorella.

Sono evidentemente ignorante in diritto,
per cui chiedo qui se la mia ipotesi sta in piedi o no.
Avete qualche suggerimento su come formulare
la scrittura èrivata e su come effettuare
il trasferimento di denaro (bonifico con causale, assegno,..),
volendo comunque operare alla luce del sole?


Grazie e ciao.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 16:28
    Una scrittura privata registrata presso la conservatoria ha anch'essa un costo proporzionale alla cifra in gioco, se la fate davanti al notaio costa ancora di più

    Vi conviene la "donazione" (anticipo eredità) che tra parenti diretti gode della franchigia, quindi non dovreste pagare tasse fino a un milione di ?.

    Gli atti di donazione sono soggetti a registrazione entro 20 o 60 giorni dalla data in cui e' avvenuta la donazione.

    Sul sito dell'Agenzia delle Entrate vi sono elencate le modalità operative tenendo conto anche dell'ultima finanziaria e del decreto fiscale allegato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 08:19
    Questa franchigia è una cosa nuova della finanziaria 2007?
    Perché prima mi avevano detto che invece si sarebbe dovuto
    pagare comunque le tasse,
    essendo una donazione "monetaria";
    ed ecco il perché dell'ipotesi prestito,
    che peraltro non avevo pensato di registrare.

    Nel caso della donazione allora avrei solo le spese notarili
    e di registrazione,
    giusto?

    E per quanto riguarda l'ipotesi prestito,
    mi sai dare qualche indicazione in più?

    Grazie per la risposta!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 10:50
    Col governo precedente non si pagavano tasse per le successioni e donazioni tra padri e figli.

    Questo governo, col decreto Bersani, ha introdotto nuovamente le tasse sulle successioni e donazioni lasciando comunque una soglia esente, franchigia.

    Nel vostro caso quindi ci saranno le eventuali spese notarili (si può fare anche senza notaio) e le spese burocratiche.

    Se optate per il "prestito", potete fare come volete .... voi pensate che in Italia quando un genitore presta dei soldi al figlio vada anche a pagarci sopra un sacco di tasse? ..........

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 12:28
    Ok, grazie.
    Ma la donazione effettuata senza notaio come si fa,
    tramite scrittura privata da registrarsi
    (ci vorrà almeno un avvocato...)?

    Non ho poi capito cosa intendevi dire sulle tasse del prestito...
    Ciao e grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 13:04
    Mentre per le successioni si può fare tutto da soli senza notaio compilando i moduli presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate, per le donazioni è auspicabile riferirsi a professionisti che possono anche essere diversi dal notaio.

    Di solito i CAF assistono in queste operazioni, io non voglio certo fare pubblicità e non dico nomi, prova a rivolgerti ai centri dove ci si rivolge ad esempio per la consegna deli modelli 730, spenderai sicuramente meno (esperienza diretta).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI