• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-16 15:47:27

Acquisto casa - 2465


Sim_75
login
16 Giugno 2005 ore 10:48 4
BUON GIORNO..
A GENNAIO 2005 HO ACQUISTATO CASA A IN PROV. DI BOLOGNA, PER IL MOMENTO HO FIRMATO SOLO IL PRELIMINARE, CON RELATIVE PIANTINE PER L'APPARTAMENTO, L'AUTORIMESSA E CANTINA, E CON CONSISTENTE ACCONTO; TUTTE LE CARTINE SONO STATE FIRMATE E TIMBRATE SIA DA ME CHE DA IL VENDITORE..
IL PROBLEMA è SORTO QUANDO HO SCOPERTO PARLANDO CON IL CAPO CANTIERE CHE IL GARAGE E LA CANTINA CHE AVEVO SCELTO ERANO GIà STATE ASSEGNATE IN PRECEDENZA AD UN' ALTRA PROPRIETA'..
A QUEL PUNTO HO CHIESTO AL VENDITORE CHIARIMENTI E LUI MI HA DETTO CHE Cè STATO UN ERRORE, LA CANTINA E IL GARAGE ERANO STATI GIà VENDUTI, QUINDI IO ADESSO DOVREI ACCONTENTARMI DI UN ALTRO GARAGE E CANTINA, CHE PERò HANNO SUPERFICI LEGGERMENTE MINORI E POI PRESENTANO VARI PILASTRI PORTANTI DEL FABBRICATO QUINDI HANNO FORMA UN PO IRREGOLARE..
A QUESTO PUNTO IO COSA DEVO FARE? IO NON VOGLIO RINUNCIARE A QUANTO SCRITTO NEL PRLIMINARE.. COME POSSO FARE?

GRAZIE PER I CONSIGLI..

STEFANO ACCARISI.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2005, alle ore 12:16
    Chiedi una riduzione del prezzo pattuito.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2005, alle ore 12:32
    Secondo me potresti recedere dal contratto chiedendo il doppio della caparra. Se proprio vuoi quell'appartamento e ti puoi accontentare del box che ti danno, pretendi una riduzione del prezzo, anche perche' l'errore e' loro e tu da questo errore risulterai danneggiato.

  • sim_75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2005, alle ore 12:57
    Per recede dal contratto cosa devo fare?

    registrare il preliminare e poi andare per vie legali?
    ci sono in ballo un bel po di soldini.... la questione è soprattutto che mi sono sentito n po preso in giro, la differenza tra i garage non è tanta però--- se mi vandi una cosa e per farmi contento e poi mi dici che non si può...mi pare un inganno o no?!
    ciao..

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2005, alle ore 15:47
    Credo sia opportuno distinguere la teoria (spesso frutto di dicerie o fantasie) dalla pratica (invece fondata su obiettivi elementi di fatto e di diritto).

    Art. 1480 CC - Vendita della cosa parzialmente di altri. - Se la cosa che il compratore riteneva solo di proprietà del venditore era solo in parte di proprietà altrui, il compratore può chiedere la risoluzione del contratto (1453 s.) e il risarcimento del danno a norma dell'articolo precedente, quando deve ritenersi, secondo le circostanze, che non avrebbe acquistato la cosa senza quella parte di cui non è divenuto proprietario; altrimenti può solo ottenere una riduzione del prezzo, oltre al risarcimento del danno.

    Non credo tu possa dimostrare che non avresti acquistato l'appartamento, se ti avessero originariamente proposto garage e cantina diversi.

    Fai come credi, ma sappi che il ricorso al tribunale potrebbe costarti molto, durare a lungo e, soprattutto avere esito infausto.

    Personalmente chiederei una congrua riduzione di prezzo, comprensiva del risarcimento del danno!

    Auguri.


    P.S.: Se invece il venditore (che a mio avviso avrebbe deliberatamente giocato sulla tua buona fede, ma non potresti mai dimostrarlo poiché egli affermerebbe essersi trattato di mero errore) non fosse disponibile alla trattativa, dovresti necessariamente adire le vie legali, ma, per non trovarti senza soldi e senza casa per molti anni, dovresti quasi certamente dare corso al contratto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI