• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-15 09:48:05

Acquisto cantiere


Deckard2001
login
14 Gennaio 2007 ore 11:55 4
Ciao a tutti,
sto per acquistare casa, ancora da costruire e l'impresario titolare del terreno mi propone di acquistare subito diventando così intestatario dell'intero cantiere anche per avere alcune agevolazioni regionali e fiscali.
Dall'altra parte, in banca, mi dicono di fare attenzione perché così acquisto anche i rischi legati ad un aumento delle spese di costruzione ed a eventuali infortuni che si possono verificare nel cantiere, tutte cose che graverebbero su di me.
Il mio problema è questo: se mi faccio una assicurazione per eventuali infortuni o violazioni a leggi sulla sicurezza e se pattuisco in forma privata scritta con il proprietario del terreno e dell'impresa costruttrice che ogni extra andrà scalato dal saldo finale, posso procedere tranquillamente o è meglio acquistare a lavori finiti?

grazie mille.

Deckard
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 12:26
    Se sei un privato cittadino e non un esperto della materia o professionista abituato a risolvere queste problematiche, io ti consiglio se possibile di rimanere estraneo all'attività vera e propria di costruzione.

    In realtà potresti delegare le funzioni direttive e di (parziale) respondabilità al Direttore Lavori, ma come ti ha detto la banca sono troppe le incombenze amministrative e burocratiche che gravano sulla titolarità di un cantiere.

    Insomma, devi essere tu stesso, consultandoti con un professionista (geometra o ingegnere amico), che valuterai i costi benefici e deciderai in merito.

  • deckard2001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 13:36
    Grazie per il consiglio, avevo il sospetto che fosse qualcosa di complesso per uno che non è del settore.
    diciamo che lo facevo perché partendo con il progetto a nome mio avevo già trovato un risparmio pari a circa 15mila euro tra contributo regionale per la prima casa e contributo per risparmio energetico (pannelli e caminetto), dato che quest'ultimo contributo se lo prende il costruttore che si accolla la spesa.
    però se ci sono troppe beghe burocratiche non me la sento.

    grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 14:14
    L'eventuale beneficio sul risparmio energetico dovrebbe essere riversato su di te, adeguando il costo complessivo ai benefici fiscali ricevuti.

    Fai valere questo nei confronti del costruttore, oppure prova a chiedere che la fattura su determinati lavori o acquisto di materiali inerenti i benefici connessi al 55% ti vengano fatturati in separata sede affinchè tu stesso ne possa beneficiare.

    Nel frattempo siamo tutti in attesa della circolare che chiarisca queste procedure.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:48
    L'accordo negoziale è fattibile, sul piano squisitamente giuridico, ma, come rileva giustamente Condominiale, dovresti affidarti ad un tecnico di estrema fiducia, cui demandare in primis gli oneri della sicurezza...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI