• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-17 15:55:37

Acquisto appartamento con difformità condominiali


Darkf4iry
login
15 Febbraio 2013 ore 15:17 1
Buongiorno,
siamo in procinto di fare un'offerta per un appartamento ed oggi abbiamo saputo che ci sono delle difformità nelle parti comuni al condominio e in alcuni appartamenti.
L'amministratore condominiale ci ha inoltrato un verbale di assemblea del 2002 in cui si evince che:

Da essa risulta che il fabbricato di Via *** è difforme agli elaborati relativi alla
concessione P.G. **** corrispondente al P.U.T. *** rilasciata in data 08/04/1960.
In Comune risulta depositato, oltre a quanto citato, un condono edilizio relativo ad una difformità
sul prospetto ovest dell'edificio; più precisamente le difformità riguardano:
- La copertura dell'edificio è del tipo a falde inclinate, mentre nella concessione risulta del tipo a lastrico solare piano
- Le forature di facciata non corrispondono in dimensioni e posizioni a quelle indicate nel progetto di concessione
- Tutti i ·balconi risultano chiusi con serramenti in alluminio e vetro, mentre sulla concessione risultano aperti (con il che si configurano aumenti di superficie utile abusivi)
- I cucinotti risultano di dimensioni maggiori rispetto alla concessione, essendosi estesi fino al muro esterno, configurando così un ulteriore aumento abusivo di superficie utile
- I balconi al piano terreno sui prospetti sud e nord non sono stati eliminati come da prescrizioni contenute nella concessione edilizia
- All'attuale porta di accesso alla centrale termica, nel progetto concessionato corrisponde una semplice finestratura

L'agente immobiliare ci ha assicurato che per quanto riguarda la difformità del balcone verandato è stato interamente condonato.
Il cucinotto nell'appartamento in oggetto non risulta esteso fino al muro esterno (interpretando questa cosa come l'abbattimento del muro che divide la cucina dalla veranda che nel nostro caso è presente)
Per quanto riguarda il resto, non è interessato l'appartamento in sé ma gli spazi comuni e ci ha specificato che quello che dovrà essere speso per essere messo a norma sarà a carico del venditore, chiaramente non verrà messo a norma entro il rogito in quanto è una decisione che riguarda tutti i condomini.

Per noi è la prima casa quindi siamo a digiuno di normative o problemi che possano nascere da questa cosa, quindi chiedo a voi esperti in materia se io da acquirente posso avere dei problemi nell'immediato o in futuro per questa cosa e se il fatto di tutelarmi scrivendo nella proposta d'acquisto che le spese saranno interamente a carico del venditore possano "salvarmi" dal dover partecipare alla spesa per la messa a norma o, ancora peggio, di avere problemi legali.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2013, alle ore 15:55
    Buongiorno a Lei, probabilmente abbiamo già risposto nell'altro Forum, ma, comunque, una clausola di garanzia sarebbe inefficace, se non accompagnata da una sorta di cauzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.314 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI