• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 15:59:39

Acquisto app in edilizia convenzionata


Paguro35
login
04 Novembre 2006 ore 21:18 6
Saluti a TUTTI,
sono DISPERATO per le complicazioni imposte dal Decreto BERSANI p.

Sono in procinto di acquistare un apparamento da privato che è in EDILIZIA CONVENZIONATA, con tanto di imposizione sulla convenzione a dichiarare un prezzo imposto come valore di acquisto sul rogito. Il problema nasce quando io, che acquisto ad un valore COMMERCIALE, ipotizziamo 100, sono constretto per LEGGE a dichiararne sull'atto, in proporzione, un valore convenzionato vincolato dalle tabelle del comune pari a circa 30.

Questo significa che, se volessi procedere con l'acquisto secondo la prassi normalmente utilizzata, dovrei pagarne circa 70 in NERO: vi sembre giusto? Come faccio a far passare una cifra così in nero? Faccio presente che circa l'80% del comune in questione e dei comuni limitrofi è in queste condizioni, e TUTTI fanno così. Il mio timore è che possiamo incappare in accertamenti fiscali che possano portarmi a gravi sanzioni in futuro.

Ho provato ad informarmi su cosa significhi dichiarare tutto il valore reale sull'atto di rogito (che è la strada che vorrei perseguire): i notai stessi, leggendo la convenzione, mi hanno prospettato la possibilità di incappare in una possibile nullità dell'atto, con tutte le conseguenze del caso. Sempre loro mi fanno però presente che secondo il DL Bersani devo dichiarare il valore commerciale.
In conclusione: qualsiasi scelta io faccia, i notai mi hanno confermato che sono fuori legge, che non ho nessuna garanzia in merito e che sono passibile di sanzioni in OGNI CASO.

Non sono in conclusione in grado di informare correttamente sulla scelta da fare in questi casi.

In Italia, ci sono all'incirca 1500000 di appartamenti inqueste condizioni......che fare?????


A CHI MI DEVO RIVOLGERE??CHE COSA DEVO FARE????

Rimango in attesa che qualcuno di voi mi sappia consigliare al meglio........


Grazie a tutti!

un giovane cittadino smarrito...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Novembre 2006, alle ore 18:57
    Oltre al DL 223/06, sarà opportuno che tu legga attentamente anche la circolare n. 27 del 4 agosto 2006 l'Agenzia delle Entrate che fornisce i primi chiarimenti sulle novità legislative e sugli adempimenti che riguardano il tuo caso. (falla leggere anche ai notai ......)
    Leggi anche la circolare n. 28 della stessa Agenzia.

    Capirai che le cose non stanno esattamente come da te evidenziato.
    Insomma .... ti hanno consigliato non esaustivamente.

    Sono a disposizione per inviarti le due circolari se non dovesti trovarle.

  • paguro35
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 12:35
    Se riuscissi ad inviarmele mi faresti un favore, io provo a girare su internet......puoi anche riassumermene brevemente il contenuto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 13:07
    Lo scopo del Decreto Bersani, nella parte che ci riguarda, è antielusivo, il che non vuol dire confliggere con la normativa in vigore...il valore 'reale' (ai fini d'un eventuale accertamento) di un immobile sottoposto a convenzione edilizia non può intendersi come quello commerciale, perché la legge impone un corrispettivo negoziabile solo in una direzione, ma come quello imposto dalla convenzione. Piuttosto, i profili di nullità sollevati dal/dai Notaio/i sono condivisibili, per quanto attiene la compravendita

  • paguro35
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 16:30
    Ho scaricato le 2 circolari ma non ci ho capito molto......non sono del settore!

    mi è abbastanza chiaro quanto scritto da Nabor: Condominio è questo quello che intendevi?

    Operativamente come mi devo comportare per la parte eccedente il valore di convenzione?

    Non posso fare nulla per "mettermi a posto" e scaricare le responsabilità sul venditore?? una ricevuta di pagamento????

    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 12:02
    Ho scaricato le 2 circolari ma non ci ho capito molto......non sono del settore!

    mi è abbastanza chiaro quanto scritto da Nabor: Condominio è questo quello che intendevi?

    Operativamente come mi devo comportare per la parte eccedente il valore di convenzione?

    Non posso fare nulla per "mettermi a posto" e scaricare le responsabilità sul venditore?? una ricevuta di pagamento????

    grazie

    Di solito, quando si mette in atto una simulazione (intesa in senso civilistico) occorrono due documenti, di contenuto diverso, entrambi sottoscritti dalle parti. Il Notaio, peraltro, potrà ratificare solo quello in cui il corrispettivo della compravendita è pari al prezzo indicato dalla convenzione edilizia...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 15:59
    ...... mi è abbastanza chiaro quanto scritto da Nabor: Condominio è questo quello che intendevi?......
    Con un Messaggio Privato ti ho inviato la Circolare n. 27 del 04.08.2006.

    In questa al
    2. IMMOBILI STRUMENTALI
    2.1 Cessioni

    dovresti trovare ciò che ti serve.
    Se hai ancora dubbi ti invio anche l'altra circolare, ma ritengo che questa contenga tutti gli elementi per fugare qualsiasi dubbio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 12:47 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.114 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI