• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-31 22:50:00

Acquisto 1â°casa....aiutatemi, vi prego, rischio d impazzire!


Anonymous
login
31 Marzo 2006 ore 13:45 2
Salve a tutti!

Sto acquistando tramite agenzia una casa in campagna.

E' la prima volta che mi trovo ad acquistare casa ma mi sa tanto che mi sto infilando in un casino.....vi prego datemi il vs consiglio....

Agenzia e proprietari ci hanno detto che quella casa prima era composta da 1 appartamento e un magazzino.
3 Anni fa è stata buttata giù e rifatta da capo, un pezzo per volta, dai proprietari (che lavoravano nel settore)(e si vede che è nuova e rifatta tutta insieme).

Mi sono documentata in comune tramite un geometra ed ho scoperto che:
- non ha l'abitabilità (mentre l'agenzia c'aveva detto che c'era).
- d questa ricostruzione di cui parlano nn c'è traccia, se non una sanatoria che però parla solo di "variazione della destinazione d'uso".

Abbiamo deciso di fare il compromesso dal notaio e per questo abbiamo dovuto "assumere" un geometra (per fare il tecnico per l'assistenza all'atto). Documentazione e lavori poco chiari stanno venendo fuori grazie a lui. Ma ancora nn abbiamo firmato niente da nessuna parte. Se si scopre che c'è qualche magagna loro possono "tirarsi indietro" e noi c troveremmo senza casa, con tanto tempo e sogni persi, e con il geometra da pagare!! Nn è giusto!

Come posso comportarmi?

Tantopiù che in comune la documentazione è OK (nn risulta da nessuna parte che in realtà loro hanno rifatto tutta la casa) e si parla solo d una ristrutturazione. Se in comune sapessero che l'hanno rifatta gli chiederebbero anche una struttura antisismica obbiligatoria che quella casa nn ha......

Sxo d s rmi spiegata....
  • mbyte
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 22:38
    ...è di cercare di sistemare la cosa il prima possibile.
    Non arrivare all'atto se prima non è tutto chiarito.
    Per esperienza personale ti posso dire che:
    - se la casa non ha l'abitabilità la banca ti rifiuta il mutuo
    - spesso capita che si facciano lavori interni , e per questo è sufficiente una dichiarazione da portare in comune, ma qui si tratta di una vera RICOSTRUZIONE e necessitava di una CONCESSIONE EDILIZIA, morale: la casa che stai acquistando è a mio parere abusiva.
    - mi stupisco che il notaio non ti abbia sconsigliato visto che sono tenuti a fare i dovuti controlli prima di un atto
    - non ti fidare dell'agente immobiliare, l'unica cosa che gli interessa è concludere nei tempi più brevi (sempre per esperienza personale)
    - se l'affare salta per colpa del venditore, che non ti sta vendendo ciò che ha promesso nel preliminare di compravendita, sappi che hai diritto al risarcimento del doppio della caparra versata (se hai versato 10.000,00 Euro te ne deve ridare 20.000,00)
    - ad un mio amico è capitato che gli stessero vendendo un appartamento senza abitabilità e per il quale sussistevano abusi. Questo un annetto fa, è ancora in mano ai legali, e quindi non ha riavuto il suo denaro.
    Concludendo, non andare all'atto finchè la situazione catastale/comunale del "tuo" immobile non è chiarita e regolarizzata a cura (e spese) del venditore.
    In bocca al lupo!!!

  • mbyte
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 22:50
    Mi sono ricordata di una cosa... il mio ex-capo (imprenditore edile)
    quando doveva ristrutturare (cioè lasciando inalterata la stuttura) un immobile fatiscente chiedeva la concessione per la ristrutturazione, poi accadeva che per puro "caso" il rudere crollasse e così procedeva alla ricostruzione. Lui non ha mai avuto problemi in questa ipotesi, accertati che le cose non siano andate così... ed al limite consulta l'ufficio tecnico del comune.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI