• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-07-13 12:48:35

Acquistata casa f/3 iva al 4 o al 10 con agevolaz ex 36 ?


Vanessa.carli.71
login
15 Febbraio 2013 ore 17:04 4
Buondì,
abbiamo un problema in merito all'acquisto della nostra casetta.

Due anni fa abbiamo acquistato una casa accatastata come F3 in quanto era in origine un magazzino C2 ed il proprietario la voleva far diventare una casa, quindi quando l'abbiamo comprata noi era in cambio di destinazione d'uso.
L'atto di acquisto dal notaio è stato fatto come acquisto prima casa con tutte le agevolazioni relativa alla prima casa.
L'anno dopo, abbiamo fatto un mutuo per i lavori di ristrutturazione su prima casa, perché abbiamo dovuto proseguire i lavori per renderla da F3 a casa per abitarci.
Il nostro commercialista ed il nostro geometra ci hanno indicato di usufruire dell'agevolazione ex 36 % (ora 50% fino a giugno 2013) e di applicare l'iva al 10% perché trattasi di ristruttuarazione importante dell'immobile.
Abbiamo un permesso dal comune e abbiamo fatto tutte le denucie del caso (asl ..ecc ...)

Ma ora ci è venuto il dubbio .... è corretto
Perché parlando a cena con delle persone, è uscito fuori che secondo loro dovevamo applicare l'iva al 4 in quanto si tratta di una nuova costruzione?!
Ma la casa esisteva già ! Infatti era a catasto come magazzino e noi lo stiamo ristrutturando ....
Ma loro sostengono che possiamo usufruire o della agevolaz acquisto prima casa o dell'agevolaz per ristrutturazione .... non di entrambe.
Prima di andare a chiedere ad un fiscalista o tributarista (non so neanche io a chi chiedere) ho pensato di chiedere a voi !!

Qualcuno mi sa essere d'aiuto?
grazie, vanex
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2013, alle ore 12:38
    All'impresa che fa i lavori dovrai presentare la dichiarazione di responsabilità per IVA agevolata, citando il n° di permesso edilizio e forse allegandolo. Se c'è scritto ristruttuazione non ti fanno l'IVA al 4%. Senti il commercialista dell'impresa.

  • vanessa.carli.71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2013, alle ore 14:09
    Gentilissimo per la tua risposta.
    E sì, abbiamo già presentato l'autocertificazione in comune x l'iva agevolata al 10 e allegando il permesso del comune, tutte le imprese ci stanno emettendo fatture con iva al 10.
    In più le stiamo portando in detrazione per l'ex 36 %.

    Il nostro dubbio è nato perché ci dicono che possiamo usufruire solo di una delle 2 agevolazioni:
    - o le agevolazioni prima casa, mutuo prima casa e interessi passivi portati in detrazione nella dichiarazione dei redditi e iva al 4% (iva al 4 che invece noi non stiamo usufruendo perché usiamo l'iva al 10)
    - o le agevolazioni per ristrutturazione e quindi iva al 10 e agevolaz ex 36
    una sola delle 2.

    Abbiamo fatto anche un salto all'agenzia delle entrate per chiedere chiarimenti, in 2 uffici di zona differenti e ci hanno dato risposte opposte.
    Un ufficio dice la prima opzione perché l'acquisto è di una casa in costruzione e assolutamente no la seconda.
    L'altro ufficio assolutamente no la prima, ma sì alla seconda opzione perché il fabbricato esisteva già e noi stiamo solo continuando la ristrutturazione.
    Il commercialista dice che leggendo bene la legge, noi abbiamo diritto ad entrambe le agevolazioni, ma la cosa è ambigua perché siamo in un caso limite.
    Fatto sta che nessuno si prende la responsabilità di scriverci su carta quello che è più corretto fare così da avere un foglio da esibire in caso di controllo, ma dicono tutti e 3 che in caso di controllo sarà utile avere solo le dita incrociate
    E onestamente la cosa non ci fa stare tranquilli, noi vorremmo solo fare le cose giuste per dormire sereni la notte !!

  • silviatorn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2016, alle ore 13:00
    Gentile Vanessa, una curiosità: come è andata a finire?
    Perché sono esattamente nella stessa situazione.
    Se acquisto come F3 e poi ristrutturo per trasformare in A2 ho diritto ad agevolazioni Prima Casa (iva 4%) e detrazione 50 % per la ristrutturazione? Grazie mille, Silvia

  • samantharidolfi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Luglio 2016, alle ore 12:48
    Buongiorno a tutti mi accodo perché mi trovo nella stessa situazione, ho acquistato un F3 e devo iniziare i lavori di ristrutturazione per avere l'abitabilità. Grazie in anticipo vanex!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI