• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-20 08:42:24

Acque nere, acque bianche mi ritrovo la fogna in casa


Eleonora883
login
14 Novembre 2005 ore 17:16 1
15 anni fa comprai casa nel comune A al confine con il comune B, confine che in realtà si distingue solo sulla mappa.
In questi 15 anni nel mio Comune A sono state realizzate le fogne, l'illuminazione, i marciapiedi e l'asfalto, ma non le griglie per le acque bianche perché il mio comune ha pensato che la Via in cui io abito, trovandosi in discesa avrebbe fatto arrivare le acque bianche nel comune B dotato di griglie, senza pensare che io prima cittadina del Comune A, mi trovo alla fine della discesa, in pianura, con il risultato che da me ristagna tutta l'acqua quando piove. La situazione è peggiorata da quando due anni fa il mio vicino del Comune B ha fatto spostare l'unica griglia che raccoglieva le acque bianche, perché situata davanti al suo ingresso. Su questa griglia il vecchio proprietario, da cui ho acquistato, faceva confluire le acque piovane con un tubo che con il tempo strato su strato risulta essere al di sotto del livello stradale.
Il mio stato attuale è il seguente: ogni volta che piove le mie acque bianche non hanno più sfogo e mi si allaga il cortile, causa occlusione del tubo che sfogava nella griglia che è stata spostata. Non ho la possibilità di sollevare il tubo perché non avrei la pendenza a meno che non rada la casa al suolo e la ricostruisca. E poi non posso modificare una situazione che esisteva da ancor prima che acquistassi. Il peggio però è che molti che hanno il cortile interno, causa sollevamento del manto stradale hanno convogliato le acque bianche nella fogna e quando piove non riuscendo a trovare sfogo, causa eccessiva acqua (non penso che tutti contemporaneamente tirino lo sciacquone) fanno saltare i tappi di verifica della fogna di casa mia con il risultato che mi trovo i liquami nel passo carraio che è poi l'ingresso della mia casa. Come comportarmi con il mio Comune? Quali norme mi tutelano? Aiutatemi prima che venga sommersa dai liquami.
Ringrazio anticipatamente chi avrà una parola per me
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 08:42
    Partita dura! Evito di raccontarti le mie disavventure dello stesso tipo, che hanno visto finalmente la soluzione solamente oggi, dopo molti anni di raccomandate. diffide, ecc. Anch'io sono stato costretto, in un certo momento, a chiudere il mio scarico verso la fognatura e scavarmi un pozzo perdente nel quale ho convogliato tutti i miei scarichi: illegittimamente, ma era la sola possibilità che mi rimaneva per non essere allagato da liquami provenienti dalla fognatura comunale, nella quale tutti riversavano, in maniera illegittima, sia le acque nere, che le bianche. Quando avrò tempo, provvederò a ripristinare il mio scarico acque nere verso la fognatura pubblica.

    Il tuo problema: anche se servirà a poco, prova a parlarne con i sindaci e tecnici comunali dei due comuni, chiedendo anche consiglio sul come eventualmente provvedere privatamente, in attesa di soluzioni pubbliche.

    Ti sconsiglio di rivolgerti all'ASL, perché potresti trovarti con la dichiarazione di inagibilità della tua casa, con obbligo di abbandonarla ed in questo caso ti sconsiglio di contare sull'obbligo del comuna di trovarti una sistemazione (sarebbero affari tuoi!).

    Forse il tuo inconveniente potrebbe essere risolto con qualche pompa e col beneplacito del comune B di farti scaricare nelle sue fognature, oppure con qualche griglia in strada o con altra soluzione.

    Tienici al corrente.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI