• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 20:21:38

Acq. 1a casa in costruz. iva agev. 4%-accert.ag.entrate


Mimiho
login
24 Settembre 2007 ore 08:14 3
Sono nel panico, l'Ag. Entrate vuole l'IVA al 10% sulla mia prima casa !!!
Con atto del 22/12/2003 ho acquistato la mia prima casa in corso di costruzione, accatastata per il rogito con il codice "F3" come lo stato di avanzamento chiedeva (fabbr. in corso di costruzione). Al momento dell'acquisto l'abitazione era al grezzo con tetto finito, senza intonaci e io non possedevo fabbricati nel teritorio italiano. Sono state fornite all'"INQUISITORE" le perizie del geometra sullo stato del fabbricato al momento del rogito, le fatture delle ditte subappaltate dal costruttore che hanno posato la copertura e le foto mie pre-rogito, ma il funzionario dell'Agenzia si rifiuta di prenderle in considerazione definendo i documenti ATTI TRA PRIVATI privi di credibilità ! Ci impone di dimostrare con "atto pubblico" che il fabbricato aveva il tetto, altrimenti considererà il bene area fabbricabile e mi recupererà l'IVA dal 4 al 10%. Il comune non produce nessun documento pubblico e io mi trovo in un circolo vizioso con un funzionario VESSATORIO che vuole la mia morte. Che posso fare ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 09:26
    Nel 2003 era ancora in vigore l'obbligo (ora eliminato) di adibire a propria abitazione la "prima casa" entro 18 mesi dall'acquisto e accatastamento.

    Hai rispettato questa disposizione?

    Nel caso tu fossi in regola anche con questo adempimento, sarà opportuno farti assistere da un avvocato esperto nella materia per far valere il tuo diritto all'agevolazione dell'IVA al 4%.

  • mimiho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 14:06
    Nel 2003 era ancora in vigore l'obbligo (ora eliminato) di adibire a propria abitazione la "prima casa" entro 18 mesi dall'acquisto e accatastamento.

    Hai rispettato questa disposizione?

    Nel caso tu fossi in regola anche con questo adempimento, sarà opportuno farti assistere da un avvocato esperto nella materia per far valere il tuo diritto all'agevolazione dell'IVA al 4%.

    VISTO CHE LA RESIDENZA E' STATA PORTATA IL 10/12/2004, QUINDI NEMMENO UN ANNO DOPO IL ROGITO DI ACQUISTO, DALLA TUA RISPOSTA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IL FUNZIONARIO DELL'AGENZIA MI CONTESTA QUALCOSA DI ASTRATTO, PRIVO DI FONDAMENTO.
    O SBAGLIO ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 20:21
    Se non vi sono altri elementi dei quali non hai parlato, la situazione è quella che abbiamo individuato.
    L'Agenzia non dovrebbe avere le basi su cui fondare le proprie richieste.

    Comincia con il classico ricorso, evidenziandolo con gli opportuni riferimenti, nel caso non trovassi soddisfazione potrai proporre giudizio davanti al giudice.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI