Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao a tutti, intanto grazie per avermi accettato in questo forum.Cerco di spiegare in modo conciso ma preciso la situazioneVorremmo vendere un appartamento e , ahimè,... |
Buonasera, sto accatastando il mio edificio residenziale (piano terra e primo piano) in due unità immobiliari per una questione ereditaria. Già oggi la casa è... |
Buongiorno a tutti,Spero di aver indovinato la sezione corretta dato che vorrei qualche delucidazione. Ho visto tramite agenzia un appartamento praticamente pronto in una... |
Ho una casetta in legno di 7 mq non ancorata e fissa ma appoggiata sul terreno senza platea in cemento denunciata al mio comune con una semplice domanda in quanto rientra nelle... |
Buonasera. Ho acquistato una villetta a schiera con due piani fuori terra ed uno seminterrato.Nel piano seminterrato é presente un garage per metà delle dimensioni... |
Notizie che trattano Accatastamento, destinazione d'uso ed ecobonus che potrebbero interessarti
|
AccatastamentoCatasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale. |
Come accatastare le unità collabenti o ruderiCatasto - L'Agenzia delle Entrate ha diffuso una nota con cui fornisce indicazioni su come accatastare le unità collabenti, cioè i fabbricati ridotti allo stato di ruderi. |
Quando eseguire una procedura DOCFACatasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole. |
Classamento CatastaleCatasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale. |
È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto? |
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamentoProprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita |
Beni comuni non censibiliProprietà - I beni comuni non censibili rappresentano una proprietà indivisa che non produce reddito, comune sì a tutti i condomini, ma senza che questi ne siano proprietari. |
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente. |
Unità collabentiCatasto - Si definisce unità collabente un fabbricato, o parte di esso, ridotto allo stato di rudere e che per le sue caratteristiche, non è in grado di produrre reddito. |