• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-25 07:53:05

Abuso o no?


Ronny1981
login
24 Luglio 2006 ore 21:14 3
Gent.mi Amici e Consulenti,

sono a scrivere per chiedervi un parere legale molto importante.
Ho una casa costruita da mio nonno più di 50 anni fa. Fu la prima costruita nel "quartiere", dopo sono venute le altre confinanti. La casa è dotata di giardino recintato. Per entrare nei garage della casa percorro una stradina di mia proprietà e circa a metà stradina entro appunto nel cortile dei garage svoltando a sinistra. Alla destra c'è un 'altra casa, costruita dopo la mia. Ora attenzione: la stradina che percorro per entrare nel mio cortile è larga circa 4,5 Metri, di cui 3 sono miei e 1,5 sono della casa confinante. Fino ad un mese fa tutto ok, poi il "simpatico" vicino decide, così, di punto in bianco, senza motivazione, di "recintare" il suo metro e mezzo con una marciapiede di 25Cm di altezza. Ora io per riuscire ad entrare nel mio cortile ho delle serissime difficoltà, anzi, con una macchina rischio il paraurti ogni volta che esco ed entro. Infatti avendomi recintato questo metro e mezzo non ho più lo spazio di manovra per svoltare a sinistra ed entrare nel mio cortile.
Premetto che sono più di 20 anni che passo anche su quel metro e mezzo entrare e uscire ed ora mi ritrovo un "bel" marciapiede di 25Cm che per lo più non vedo quando esco essendo basso. Ora mi chiedo, tutto ciò è legale? Ha il diritto lui di mettermi dall'oggi al domani una barriera che mi obbligherà ad allargare il cancello di entrata? Per lo più nella casa abita mio cugino invalido che a breve prenderà la patente di invalido e difficilmente sarà in grado di svoltare in un così piccolo raggio di manovra.
Grazie davvero per la preziosa collaborazione. Aspetto vostre delucidazioni.
Un saluto

Ronny
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 22:19
    Direi che essendo passati 20 anni si sia costituita una servitù di passaggio. Chiedo agli altri amici del forum se ronny potrebbe rivolgersi al giudice di pace per l'azione di reintegrazione nel possesso e per la costituzione formale della servitù. Ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 07:45
    Dovrai citarlo davanti al giudice di pace per ottenere l'usucapione della servitù di passaggio. Se decidi di richiedere l'usucapione, non aspettare troppo, perché dopo un anno che non usi il passaggio non potrai più richiederla.

  • ronny1981
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 07:53
    Caspita che efficienza! Ho postato ieri la domanda e già stamattina leggo due Vostre preziose risposte. Farò pubblicità a questo sito, lo merita! Comunque continuate pure a darmi più informazini possibili, più ne ho e più potrò far valere i miei diritti.
    Grazie ancora e buona giornata a tutti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI