• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-20 12:19:01

Abitare in locali agibili


Anonimo
login
14 Giugno 2008 ore 22:30 9
Testo inserito:
sarei intenzionato all'acquisto di una casa ancora da costruire su 2 piani di cui il piano terra è abitabile ma il primo piano (sottotetto mansardato) è solo agibile. l'architetto e il costruttore dicono che non c'è nessun problema legale se io uso come camere da letto i tre locali superiori che è solo per una questione burocratica di urbanistica per la quale non avrebbero potuto farli abitabili anche sopra. hanno poi aggiunto che tra 5 anni dalla data di costruzione possiamo pagando il comune trasformare in abitabili i locali che ora non lo sono in quanto di 4 cm più bassi del limite di abitabilità. DOMANDA acquistando questo immobile, con mutuo o cash, rischio qualche sanzione civile o penale se utilizzo i suddetti locali come camere da letto? qualcuno viene a verificare l'effettivo utilizzo di quelle mansarde? grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 09:33
    In realtà non esiste alcun tipo di problema.

    I locali con altezza inferiore a quella definita dalle norme non potranno mai ricevere l'abitabilità (agibilità), probabilmente anche in futuro in quanto è difficile che una sanatoria comunale possa superare la legislazione nazionale. (T.U. edilizia)

    Tu potrai fare ciò che vorrai dei locali in oggetto oltre che adibirli a magazzino o ripostiglio o sottotetto.

    Il problema potrebbe nascere quando decidessi di vendere l'immobile, sicuramente dagli atti risulterebbe la situazione oggettiva ed il prezzo di vendita ne dovrebbe tener conto.

    Alla stessa stregua sarebbe impossibile affittare regolarmente i suddetti locali.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 20:40
    Quindi se arriva un controllo e trovano 3 stanze arredate non c'è nessuna sanzione? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 07:08
    Naturalmente le stanze in questione resteranno "vuote" fino all'eventuale controllo comunale per la concessione dell'agibilità ed il controllo della residenza..........

  • piopio73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 13:43
    Mi permetto di continuare questa discussione perché ne sono interessata anch'io!
    ovviamente quando vengono a controllare la residenza risultando agli atti un sottotetto agibile e non abitabile sei "costretto" ad avere alemeno una camera al primo piano giusto?
    questa deve essere x forza di 14 mq? non può essere una camera singola quindi se non erro 9 mq ?
    dichiarando che ci dorme solo una persona e gli altri nel divano letto matrimoniale?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 14:03
    Il nostro interlocutore non ci ha detto quante persone risiederanno nell'abitazione.

    Vi è un limite minimo di superficie-cubatura previsto dalle norme regionali, a lui e alla propria (minima) famiglia potrebbe bastare anche la superficie del pianterreno in base alle norme vigenti.

    Il primo piano potrebbe quindi essere addirittura in eccedenza.

  • piopio73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 16:33
    La Mia superficie al primo piano è di 80 mq senza calcolare i muri divisori (ho preso le misure esterne delle pareti della casa e le ho moltiplicate)
    la residenza verrà presa da due adulti ed un bambino

    come posso regolarmi io? parlo di metrature di camera

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Giugno 2008, alle ore 06:53
    Ai fini dell'agibilità abitabilità ritengo che non vi siano problemi, la superficie appare adeguata.

    Nella tua regione esistono addirittura "monolocali" dichiarati abitabili.

  • piopio73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Giugno 2008, alle ore 08:29
    Ciao e intanto grazie
    forse mi sono spiegta male
    la mia futura abitazione è già esistente quindi ha già abitabilità al primo ecc ecc
    noi avremmo solo una nostra esigenza personale di avere una cucina grossa al primo piano sacrificando la famigerata camera da 14 mq
    praticamente fare un'inversione camera diventa cucina
    cuina diventa camera

    solo che se dobbiamo x forza avere 14 mq nn si può fare giusto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Giugno 2008, alle ore 12:19
    Se hai gia ottenuto l'agibilità, che problemi dovresti avere .......

    (in 99% delle abitazioni in Italia presenta irregolarità)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI