• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-09 17:19:04

Abitare in destinazione d'uso c2


Barattolino
login
14 Maggio 2006 ore 18:42 2
Buongiorno,
ho un quesito importante e urgente:
mi è stato riferito da un geometra che nella città di Trieste è possibile per chi è proprietario dormire, e quindi in un certo senso abitare, in un ente anche se la destinazione d'uso catastale appare diversa. Questa possiblità è concessa da una recente abrogazione della normativa comunale precedente.
- Come si può verificare ciò?
- Ci si può procurare qualcosa di scritto che lo attesti o lo certifichi?
- Risulta a qualcuno che sia così?
- Cosa dice in merito la giurisprudenza nazionale e/o regionale?
Grazie infinite
Giorgia
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Maggio 2006, alle ore 09:19
    Buongiorno,
    ho un quesito importante e urgente:
    mi è stato riferito da un geometra che nella città di Trieste è possibile per chi è proprietario dormire, e quindi in un certo senso abitare, in un ente anche se la destinazione d'uso catastale appare diversa. Questa possiblità è concessa da una recente abrogazione della normativa comunale precedente.
    - Come si può verificare ciò?
    - Ci si può procurare qualcosa di scritto che lo attesti o lo certifichi?
    - Risulta a qualcuno che sia così?
    - Cosa dice in merito la giurisprudenza nazionale e/o regionale?
    Grazie infinite
    Giorgia
    .. presso l'ufficio tecnico del Comune di appartenenza dell'immobile...

  • ciqu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 17:19
    Ciao,
    Vi chiedo aiuto per una questione relativa alla destinazione d'uso di un'immobile.
    Vorrei acquistare una mansarda-bivano di 45mq con altezza minima 2,30m e terrazza 25mq. Risulta al catasto come locale di sgombero quindi non posso avere le agevolazioni per il mutuo per la prima casa.
    So di dovermi rivolgere all'ufficio tecnico del comune.
    Ritenete facile e possibile cambiarne la destinazione d'uso?
    Che tempi e che costi occorrono?
    Vi ringrazio in anticipo.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI