• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-15 18:32:34

Abitabilità sottotetto - 17860


Doctorwho
login
15 Gennaio 2008 ore 13:10 1
Ho acquistato una appartamento tutt'ora in costruzione. Successivamente, ho acquistato anche il sottotetto, che non ha misure tali da ottenere l'abitabilità. Il costruttore ha già costruito un piccolo bagno privo di doccia, ed ha diviso il sottotetto in 2 stanze. Sono anche presenti impianto elettrico, cucina, impianto riscaldamento a termosifoni.

Corro qualche rischio quando arriverà il controllo per l'abitabilità??? Ovviamente non mi aspetto l'abitabilità, ma qualche multa???

Il sottotetto diverrebbe pertinenza dell'appartamento sottostante. I 2 appartamenti non sono comunicanti tra di loro, e nel sottotetto avrei intenzione di farci uno studio.

Nel compromesso dell'appartamento (NB, non del sottotetto/soffitta che ho stipulato successivamente) il costruttore ha scritto che le unità immobiliari si considereranno terminate e quindi idonee alla consegna anche nelle more del rilascio del certificato di abitabilità.

La costruzione gode del decreto 122 del 2005
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 18:32
    Di solito la procedura è diversa!

    Prima si ottiene l'agibilità dell'unità immobiliare nel suo complesso, con la soffitta realmente soffitta; in seguito, dopo eventuali controlli, si faranno i lavori di completamento dei locali in oggettoche risulteranno comunque sempre non abitabili.
    Ogni decennio circa viene fatto un condono e si procede per per la via burocratica per regolarizzare l'abuso.

    I problemi comunque non sussistono fino a che l'unità immobiliare non viene posta nuovamente in vendita ... l'esperienza insegna!

    (i costruttori di solito "sanno il fatto loro" e se così ti hanno consigliato, probabilmente conosce l'ambiente ......)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI