• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-01 10:21:49

Abitabilità palazzina


Strav
login
31 Luglio 2007 ore 14:36 3
Il costruttore della palazzina in cui abito ha presentato la richiesta di abitabilità al comune circa quattro anni fa.
Recentemente si è scoperto che tale richiesta non è ancora stata concessa a causa di non meglio precisati motivi tecnici.
Vorrei sapere se è possibile contestare un contratto di acquisto di un appartamento comprato recentemente nella suddetta palazzina per la mancanza di abitabilità.
Inoltre vorrei sapere se l'assicurazione stipulata sulla casa è valida non avendo l'abitabilità.
grazie e saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2007, alle ore 16:17
    Ciao. Ma il Notaio non ha verificato, in sede di rogito, il difetto del certificato d'abitabilità?

  • strav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 06:29
    No, non ha verificato; per lui bastava la richiesta di abilità presentata dal costruttore.
    saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 10:21
    Attivare un contenzioso giudiziario per l'annullamento del contratto di compravendita può richiedere tempi lunghissimi, costi enormi, con risultato non sempre sicuro.

    Se non hai fatto mettere per iscritto clausole specifiche nel contratto, è difficile ora pretendere la risoluzione.

    Eri perfettamente al corrente della situazione, hai acquistato ugualmente, questo non gioca certo a tuo favore.
    Puoi consultare un avvocato della tua zona che dopo aver valutato attentamente la documentazione ti fornirà un parere adeguato.

    Per l'assicurazione, basta un colpo di telefono ad un paio di compagnie per sapere se coprono i danni anche senza la presenza dell'agibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI