• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-31 22:30:33

Abitabilità e spese accessorie per l'acquisto in montagna


Karlo
login
30 Agosto 2006 ore 00:03 4
Vorrei comprare un rustico in montagna (come seconda casa), ed essendo per la maggiorparte case con contatore elettrico e lavandino interno, ma con il water in uno "sgabuzzino" nel prato è necessaria l'abitabilità ?
Conta il fatto che sia seconda casa?

Nell'eventualità di richiederla, si deve affrontare ad un costo eccessivo da calcolare attentamente prima dell'acquisto?
O fa parte di una spesa accessoria da sottovalutare (penso a spese di 800 /1500€)?
In fondo noto che tutte le case in montagna (di un certo tipo) hanno questa caratteristica.. !!?? Avranno in qualche modo affrontato la cosa

Nell'acquistare una casa io avevo considerato le seguenti spese da sommare
A- Prezzo netto del venditore
B- Alcune migliaia di Euro (3-5000€) per l'atto
C- Spese per interventi di ristrutturazione +25% di errori di valutaz
D- Piccole spese comunali, bolli, (Max 1000€)
E- Abitabilità o urbanizzazione ???
F- ?

Es.: se la casa costa 50.000 e devo spendere 10.000 per metterla a posto sommando A+B+C+D
50000+5000+12500+1000= 68.500 €
Devo avere 68.500 € in tasca?

Insomma: Non vorrei ritrovarmi a spendere (es.) 15.000 di entità sconosciute che non saprei dove prendere..
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 07:01
    Hai dimeticato l'IVA. Come seconda casa, se non erro, è il 10% o 12% su quanto rogiti.

    Poi di spese impreviste, per esperienza, devi sempre prevedere una bella cifra.

    Per la ristrutturazione probabilmente dovrai fare mettere a norma gli impianti... E li sono soldarelli che partono.

  • karlo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 19:37
    Quindi ancora il 10-12% su 50.000 (..del mio esempio) ancora 6000 Euri?

    Gli impianti elettrici-idraulici li facevo fare in famiglia (parenti del mestiere)

    ..non dovrebbero esserci altre sorprese sui costi.. o devo ancora aggiungere un "tot" per cento?

    Ringrazio anticipatamente per l'attenzione!

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 06:50
    Mi sembra che gli importi grossi li abbiam detti.
    Poi gli imprevisti sono imprevisti.... a Padova si dice "con la sfiga non si scherza..." anzi... " coa sfiga no se schersa"

    Ciao

  • karlo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 22:30
    Grazie mille!
    L'importante che riesca ad individuare gli importi grossi!

    So che ci sono sempre imprevisti, ma reduce di altre ristrutturazioni cercherò di non farmi cogliere impreparato.

    Essendo poi casa di montagna non avrò pretese e tante cose le prenderò usate (es. infissi); cercherò inoltre l'economia del "fai da te"!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI