• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-06 21:15:52

Abitabilita' dopo acquisto casa nuova !!!


Gioanma
login
05 Aprile 2006 ore 21:04 3
Salve,
sto acquistando la mia prima casa, nuova costruzione nel comune di Roma, e in procinto di essere chiamato dal costruttore per il rogito, chiedendo informazioni, ho avuto l'informazione che l'abitabilita' dell'immobile verrà data dai vigili urbani probabilmente dopo l'atto di rogito e che questi potranno venire anche dopo due mesi !!!!
Premesso che devo fare "alcuni lavori" per poter entrare in casa, mi sembra comunque molto strano che io debba acquistare un immobile che POTREBBE non passare la verifica di abitabilita'..... e quindi.......con chi me la prenderei se poi il costruttore non ne e' piu' responsabile ???? Se tutto cio' e' regolare e veritiero, qualcuno sa se posso accellerare i tempi in qualche modo ??? Insomma tutte le info in merito a questa "strana" (per me) prassi sono ben accette !!! Grazie mille a tutti. Saluti.
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Aprile 2006, alle ore 22:30
    Ciao gioanma,

    non che io sia un esperto, al contrario, ma non riesco a capire una cosa
    di solito un costruttore chiede l'abitabilita' di un immobile al comune e questi
    dopo dovuti controlli sul progetto la rilascia o viene aquisita tramite il silenzio-assenso trascorsi i due mesi dalla richiesta.
    che centrano i vigili? quelli non vengono solo per la verifica della residenza?

    Poi, amesso che io stia dicendo tutte cose sbagliate,non comprare assolutamente nulla se non hai il certificato di abitabilita' disponibile, mio spassionato consiglio.

    In ultimo se davvero ti vuoi togliere qualsiasi dubbio, recati al tuo comune all'ufficio tecnico e chiedi consiglio a loro,Sono li' apposta.

    Vediamo se qualche altro sul forum comunque ti sappia dire qualcosa di piu' preciso

    ciao

  • gioanma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 20:30
    Hai ragione, sembra assurdo anche a me, ma pare che ci sia una qualche "sfumatura" di legge o cos'altro che permette al costruttore e quindi al notaio di poter procedere con la vendita......CI VUOLE UN ESPERTO !!!!

    Spero in qualcuno di questo forum. Grazie lo stesso comunque.

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 21:15
    Vero, il notaio puo' procedere con la vendita mettendo in evidenza all'acquirente il vizio che ha l'immobile.nulla lo vieta.
    Sta poi a l'acquirente evventualmente "sistemarsi".Pero' il buon senso dierebbe di non comprare un immobile con qualche vincolo,come appunto stai facendo tu.
    Attento quindi prima di procedere troppo in fretta verso il rogito per paura di perdere l'immobile.
    Magari fai 'na cosa, vai da un geometra e chiedi una consulenza, di sicuro non te la nega.


    ciao e fammi sapere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI