• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-03 16:00:43

Abitabilità cosa si rischia??


Zemino
login
03 Settembre 2009 ore 11:51 3
Salve a tutti, chiedo gentilmente un informazione....
Ho acquistato da poco una mansarda (sottotetto),che non ha l' abitabilità, ha gli impianti a norma è costruita con tutte le comodità di un' appartamento, (altezze permettendo),ecc..però appunto non ha abitabilità.
Se dovessero venire i vigili a cosa si potrebbe andare in contro??grazie per la collaborazione a tutti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 14:47
    Ciao, in primo luogo è più corretto parlare di agibilità, ai sensi del DPR 380/2001 (artt. 24/26). L'art. 222 del T.U. leggi sanitarie (R.D. 27 luglio 1934 n. 1265) prevede che, per ragioni igieniche, accertata l'insalubrità degli ambienti, il Sindaco del Comune competente possa ordinare lo sgombero dell'immobile. La mancata presentazione della domanda del certificato d'agibilità comporta l'applicazione d'una sanzione amministrativa pecuniaria, da 77 a 464 ?uro. Nel tuo caso, peraltro, gli eventuali problemi potrebbero insorgere in caso di circolazione (futura) dell'immobile.

  • zemino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 14:55
    Ok grazie gentilissimo , scusa ma il locale ha gli impianti a norma certificati, eventualmente quindi rincorrerei nella sola sanzione??e se no cosa vuol dire sgombero dell'immobile...rimarrei comunque proprietario??grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 16:00
    Ciao, gli impianti, nel tuo caso, parrebbero non incidere sull'agibilità che, da quanto scrivi, non ci sarebbe per via dell'altezza minima assente. Lo sgombero dei locali, evidentemente, non incide sul diritto di proprietà, ma, semplicemente, sulla possibilità di godere dell'immobile, abitandoci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI