• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-03 16:00:43

Abitabilità cosa si rischia??


Zemino
login
03 Settembre 2009 ore 11:51 3
Salve a tutti, chiedo gentilmente un informazione....
Ho acquistato da poco una mansarda (sottotetto),che non ha l' abitabilità, ha gli impianti a norma è costruita con tutte le comodità di un' appartamento, (altezze permettendo),ecc..però appunto non ha abitabilità.
Se dovessero venire i vigili a cosa si potrebbe andare in contro??grazie per la collaborazione a tutti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 14:47
    Ciao, in primo luogo è più corretto parlare di agibilità, ai sensi del DPR 380/2001 (artt. 24/26). L'art. 222 del T.U. leggi sanitarie (R.D. 27 luglio 1934 n. 1265) prevede che, per ragioni igieniche, accertata l'insalubrità degli ambienti, il Sindaco del Comune competente possa ordinare lo sgombero dell'immobile. La mancata presentazione della domanda del certificato d'agibilità comporta l'applicazione d'una sanzione amministrativa pecuniaria, da 77 a 464 ?uro. Nel tuo caso, peraltro, gli eventuali problemi potrebbero insorgere in caso di circolazione (futura) dell'immobile.

  • zemino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 14:55
    Ok grazie gentilissimo , scusa ma il locale ha gli impianti a norma certificati, eventualmente quindi rincorrerei nella sola sanzione??e se no cosa vuol dire sgombero dell'immobile...rimarrei comunque proprietario??grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 16:00
    Ciao, gli impianti, nel tuo caso, parrebbero non incidere sull'agibilità che, da quanto scrivi, non ci sarebbe per via dell'altezza minima assente. Lo sgombero dei locali, evidentemente, non incide sul diritto di proprietà, ma, semplicemente, sulla possibilità di godere dell'immobile, abitandoci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI