Salve.
Scusatemi se riposto qui una domanda già inserita nel Forum sulle detrazioni ma non sono convinta della risposta ottenuta.
Ai fini della detrazione del 55% fa fede la data di inizio e stipula del comodato o quella di registrazione?
Abbiamo una DIA aperta e un comodato le cui date di inizio e stipula sono anteriori a quella della dia. Purtoppo il contratto di comodato non è stato ancora registrato. Ho letto che si può registrare in qualsiasi momento (anche oltre i 20gg previsti per la registrazione) pagando una penale.
Se lo registrassimo ora, poichè la data di stipula è anteriore a quella di inizio lavori, il comodatario potrebbe usufruire delle detrazioni?
Da quello che leggo qui par di capire che possiamo anche fare a meno di registrare il comodato:
viewtopic.php?f=4&t=21836&hilit=+comodato+registrazione
Altra indicazione, visto che un contratto di "comodato gratuito" non è soggetto all'obbligo di registrazione, farai compilare dalla proprietaria una concessione scritta di comodato gratuito (magari limitato nel tempo e rinnovabile), con data che farà al caso vostro.
Questo contratto di comodato potrà essere opposto in caso di un futuro possibile accertamento da parte dell'ufficio preposto.
Il vostro collega dell'altro forum sostiene che fa fede la data di registrazione del comodato; all'agenzia delle entrate (al telefono) mi han detto che fa fede la data di stipula.
Voi cosa ne pensate?
Grazie