• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-01 17:39:31

2 anni ritardo consegna appartamento


Ripa90
login
24 Novembre 2008 ore 10:20 9
Buongiorno a tutti!

Il mio quesito è il seguente:
Ho acquistato casa e il costruttore ha rimandato diverse volte la consegna dell'appartamento.
La 1a consegna doveva essere Dicembre 2007, 2a consegna Giugno 2008, ora si parla di Maggio 2009.
Nel compromesso c'è specificata la prima data di consegna dell'appartamento (Dic 07), ma c'è anche specificato che qualsiasi ritardo non è imputabile alla proprietà.
Visto il ritardo notevole, volevo sapere se in questo caso vi sono delle leggi che tutelano l'acquirente.

grazie molte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Novembre 2008, alle ore 16:48
    L'errore madornale, inqualificabile da parte tua, è quello di non aver previsto nel contratto una penale per ogni giorno o mese di ritardo.

    Ora per avere un rimborso per il danno che stai subendo dovrai attivare un contenzioso giudiziario, a meno che non trovi un accordo su almeno una parziale riduzione del prezzo pattuito.

    A questo fine il consiglio è quello di cominciare a mettere in mora il costruttore con una raccomandata di diffida ad adempiere entro e non oltre un determinato periodo di tempo.

    Ne abbiamo parlato spesso nel forum, abbiamo anche indicato gli articoli del Codice che ti sostengono; i costruttori sono espertissimi e sanno districarsi benissimo in queste situazioni, le vivono in continuazione, mentre per te è la prima volta.

    Hanno dalla loro la scusante che tu hai preteso modifiche e migliorie extra capitolato, le intemperie, malattie del personale, indisponibilità di detrminati materiali, ecc. insomma tutte cause indipendenti dalla volontà del costruttiore.

    La raccomandata sarà il documento probante nel caso arrivaste al contenzioso vero e proprio.

  • ripa90
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 08:49
    Grazie della risposta.
    Esiste una legge che a fronte di ritardi cospicui, l'acquirente che ha firmato il compromesso, può annullare il contratto e chiedere in restituzione l'anticipo versato?
    molte grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 12:24
    Per darti una risposta certa sarebbe necessario leggere il contratto e verificare la situazione intercorsa durante la costruzione (modifiche, migliorie, ecc.)

    Come ti ho accennato, dovrai consultare almeno un avvocato prima di procedere, hai comunque a disoposizione precisi riferimenti codicistici da far valere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Novembre 2008, alle ore 16:11
    Condivido la risposta di Condominiale. Nel tuo caso, a mio avviso, si potrebbe far valere, come 'clausola generale' per interpretare la situazione, il 1455 c.c.. Si deve guardare, insomma, all'interesse che la parte ha all'esatto adempimento dell'obbligo contrattuale, ed all'incidenza dell'inadempimento sull'eventuale risoluzione. Hai buone possibilità di otttenere ragione, pur essendoti mosso alquanto male sinora, ma devi passare attraverso una diffida ad adempiere.

  • ripa90
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Novembre 2008, alle ore 17:46
    Grazie della risposta.

    C'è una data massima entro cui devo inviare la diffida?
    Quali posso essere gli eventuali risarcimenti?
    Quali sono i prossimi passi dopo aver fatto la diffida?

    grazie mille!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Novembre 2008, alle ore 18:54
    Ti abbiamo gia avvertito che una diffida a mezzo raccomandata può essere utile, ma potrebbe giovarti visti i già gravi ritardi.

    La lettera di un avvocato ti costerà qualche Euro, ma risolverà sicuramente il problema.

  • ripa90
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 15:36
    Quanto potrebbe costare una consulenza di un avvocato per scrivere la diffida?
    grazie molte per il vostro utile ed impeccabile servizio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 15:44
    Dai 100 ai 200? per redarre la lettera (previo accertamento) della compatibilità della stessa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:39
    Ciao, non vorrei sembrare pessimista, ma preventiverei spese legali maggiori...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI