• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-21 18:48:04

Vibrazioni solaio sap


Vavava
login
20 Settembre 2012 ore 17:33 2
Vivo in una casa singola costruita a fine anni 50 con dei solai presumibilmente SAP (a detta di un tecnico di cui non mi fido) sprovvisti di caldana, questi solai vibrano lievemente se batto con forza i piedi a terra e anche al passaggio di autotreni (la casa è situata su una strada nazionale a 4 metri dalla striscia bianca). Dovendo sostituire i pavimenti mi è stato proposto di posare una caldana con rete elettrosaldata. a questo punto mi chiedo:

per posare questa caldana devo abbattere tutti i tramezzi...è l'unica soluzione...la rete elettrosaldata va metta in comunicazione con il solaio...per farlo c'è bisogno di accedere al piano inferiore...quanto può costare più o meno questo intervento su una casa di 140 metri quadri...
  • vavava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 17:40
    Nessuno risponde...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 18:48
    In evidenza a problemi di ordine strutturale io consiglio sempre di rivolgersi a un bravo professionista esperto in materia.
    Sicuramente potrà proporre la soluzione più idonea supportata eventualmente da casi analoghi realizzati.

    Di contro, non mi fiderei di metodi consigliati all'ultimo momento o da persone poco esperte.
    In linea di massima va bene una cappa armata con rete, e si potrebbe pensare di creare delle tasche di collegamento tra i tramezzi senza demolirli.
    Vi sono altri materiali fibrorinforzati o in fibra di carbonio, adatta nei casi di rinforzo strutturale ma, tutto ovviamente dipende dalle reali condizioni del luogo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI