• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-28 09:53:32

Vetri per veranda esterna


France1972
login
25 Giugno 2010 ore 16:26 2
Buongiorno. Ho scoperto solo ora questo forum che forse potrà essermi di aiuto.
Abbiamo deciso di chiudere un terrazzo con infissi in alluminio e vetri. Siccome è un terrazzo esposto a ovest, dalle 12.00-13.00 fino al tramonto il sole lo colpisce. Vorremmo cercare di coibentare il più possibile senza spendere cifre enormi, cioè non creare una camera bollente in estate. Il vetraio ci ha consigliato l'uso dei vetri a specchio che riflettono i raggi all'esterno senza assorbire troppo calore.
Il fatto che quando è buio fuori e all'interno accendo una luce rendendo visibile il terrazzo non ci interessa.
Mi è sorto un dubbio, però. Non è che il vicinato (non in prossimità però: i "dirimpettai" sono a circa 200 mt in linea d'aria!) potrebbe avere da ridire sui riflessi che si creano?
Non mi rendo conto dell'effetto che possono avere questi vetri a specchio... e non vorrei trovarmi a litigare dopo averli installati....
Aspetto opinioni o suggerimenti, grazie!
Francesca
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Giugno 2010, alle ore 16:20
    Ciao, 200 m. di distanza mi sembrano sufficienti, per tutelarsi dal vicinato...per gli altri profili, la parola ai tecnici.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 09:53
    Personalmente ti consiglio dei vetri a controllo solare che non siano a specchio ed eventualmente valutare la tripla camera pertanto opterei per un vetro di trasmittanza di 0,6/0,7 anche se la cosa migliore sarebbe una schermatura esterna controllabile tipo raffstore o veneziana

    Per l'intelaiatura ti sconsiglio l'alluminio in quanto sopratutto se esposto al sole non ti da le stesse garanzie di isolamento termico dal caldo del legno o del pvc pertanto io andrei su questi due ultimi prodotti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI