Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera a tutti, Abbiamo acquistato la casetta ed è arrivato il momento di pensare alla ristrutturazione. Parlando con il muratore è sorto il problema...
|
Buongiorno, sto acquistando una casa su tre piani fuori terra. Abitativo al primo e sottotetto. Piano terra autorimessa e ripostiglio. Al momento non c'è vespaio areato ma...
|
Buonasera, ristrutturando una casa degli anni 70, con tutti i muri portanti, e con parecchia umidità, consigliate un vespaio areato con igloo o i muri portanti...
|
Ho ereditato una casa di campagna nella quale sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione in regime di economia. Ho provveduto alla rimozione del sottofondo, scavando per circa...
|
Salve,la mia abitazione, costruita verso la fine degli anni 60, presenta un vespaio aerato non coibentato.Volevo sapere se per ridurre la dispersione termica è possibile...
|
Notizie che trattano Vespaio areato ma con acqua che potrebbero interessarti
|
Gas radon: l'inquinamento invisibile
Materiali edili - Il gas radon è un agente inquinante naturale che può essere contenuto in alcuni materiali da costruzione ed è ritenuto potenzialmente nocivo alla salute dell'uomo.
|
Isolamento con ghiaia in vetro cellulare
Isolamento termico - La pratica del riciclaggio si sta diffondendo molto anche nel mondo dell'edilizia, la ghiaia in vetro cellulare è l'esempio, ideale per l'isolamento ed ecologica.
|
Caratteristiche e realizzazione di un vespaio cavedio per bagno
Restauro edile - I vespai cavedio detti anche igloo (o iglù), rappresentano una delle soluzioni costruttive più innovative per la creazione di un solaio con intercapedine aerata
|
Vespaio aerato
Risanamento umidità - Nei locali a diretto contatto con i terrapieni è buona norma realizzare un'intercapedine aerata tra il terreno e la superficie che delimita il locale: il vespaio.
|
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative
Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?
|
Tipologie e caratteristiche dei vespai negli edifici
Restauro edile - La costruzione di un vespaio in corrispondenza del solaio controterra di un edificio migliora la salubrità degli ambienti e difende dal degrado muri e pavimenti
|
Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero
Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.
|
Interventi nel centro storico per il recupero abitativo
Soluzioni progettuali - Per il recupero abitativo dei piccoli locali collocati nei centri storici è necessario procedere all'accorpamento di più unità edilizie.
|
Retrofit energetico e consumi
Ristrutturazione - Il retrofitting, una pratica oggi molto diffusa, volta al risparmio energetico ed economico: ecco alcune considerazioni in merito ed alcuni consigli da seguire.
|
REGISTRATI COME UTENTE 322.949 Utenti Registrati |