Innanzitutto grazie per la risposta.“Beh io tuo problema è piuttosto serio, anche perché è come se avessi una specie di lago sotto casa, le soluzioni da adottare sono diverse.
Anche se per far in modo che non ristagni acqua lì sotto o si rifà il marcipiede o si pensa ad un sistema per incanalare e smaltire quell'acqua affinchè non ristagni.
Per il problema dell'umidità nella stanza dei tuoi figli ora ti posto degli articoli da cui puoi trarre spunto anche perché ci sono delle opzioni differenti:
Umidita da risalita cos e e come risolverla
https://www.lavorincasa.it/articoli/in/ristrutturazione/intonaco-traspirante-contro-l-umidita-di-risalita/
Fammi sapere, ciao.”
Le bocchette di areazione possono essere tranquillamente alzate, anche perché tu stai rifacendo comunque dei lavori.“Innanzitutto grazie per la risposta.
Il marciapiede lo dobbiamo necessariamente rifare perché è fatto troppo male.
In fase di ATP il perito ha rilevato che è in effetti fatto male e va smantellato, dobbiamo solo attendere che termini la fase di perizia e tutto quello che seguirà.
Si preannuncia una questione lunga.
Ma è possibile alzare, in fase di rifacimento del marciapiede, le bocchette di areazione?
Cioè, riuscendo a portarle almeno a 5-10 cm anzichè a livello del pavimento sicuramente dovrei riuscire ad evitare lo sversamento delle acque, no?
Il marciapiede poi va pareggiato, impermeabilizzato e guainato, insomma tutto da rifare!
Per vedere quanta acqua c'è sotto come potrei fare?”
Ho una stanza che confina con il garage alla quale vorrei sottrarre 70cm per destinarli a quest'ultimo. La stanza è rialzata rispetto al garage di 45cm tramite un vespaio... |
Buongiorno, Abito in un condominio di una quindicina di appartamenti disposto a ferro di cavallo in provincia di Como. Al piano terra, ci sono 6 appartamenti, e solo il nostro... |
Buongiorno,Ho un seminterrato di 50 mq in cui è presente un vespaio, realizzato dalla precedente proprietaria.I problemi sono 2:1) il vespaio non è areato. Non ha... |
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per i vostri suggerimenti al mio problema. Nella casa dove abito, provincia di Milano, è presente un vespaio areato, sotto il piano... |
Buonasera a tutti, Abbiamo acquistato la casetta ed è arrivato il momento di pensare alla ristrutturazione. Parlando con il muratore è sorto il problema... |
Notizie che trattano Vespaio areato con sversamento acqua meteorica che potrebbero interessarti
|
Vespaio aerato per proteggere le fondazioni dall'umidità di risalitaRisanamento umidità - Il vespaio aerato è una cavità posizionata tra il terreno e la struttura dell'edificio che ha il compito di proteggere dall'umidità di risalita e dal gas Radon |
Caratteristiche e realizzazione di un vespaio cavedio per bagnoRestauro edile - I vespai cavedio detti anche igloo (o iglù), rappresentano una delle soluzioni costruttive più innovative per la creazione di un solaio con intercapedine aerata |
Tipologie e caratteristiche dei vespai negli edificiRestauro edile - La costruzione di un vespaio in corrispondenza del solaio controterra di un edificio migliora la salubrità degli ambienti e difende dal degrado muri e pavimenti |
Cos'è il vespaio aeratoRisanamento umidità - Nei locali a diretto contatto con i terrapieni è buona norma realizzare un'intercapedine aerata tra il terreno e la superficie che delimita il locale: il vespaio. |
Scelta del pavimento per una cantina umidaPavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione |
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternativeRisanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo? |
Quale fondazione per una casa in legno?Case prefabbricate - Le case in legno hanno bisogno di fondazioni solide simili alle case tradizionali e la scelta dipende dalla tipologia di terreno e dall'elevazione dell'edificio. |
L'igloo da giardino rivoluziona il concetto di spazio esternoSistemazione esterna - Come si può sfruttare lo spazio outdoor in tutte le stagioni? Con l'Igloo da giardino! Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questa struttura per esterni |
Isolamento con ghiaia in vetro cellulareIsolamento termico - La pratica del riciclaggio si sta diffondendo molto anche nel mondo dell'edilizia, la ghiaia in vetro cellulare è l'esempio, ideale per l'isolamento ed ecologica. |