• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-30 21:42:03

Vendere o ristrutturare?


Davide100
login
29 Novembre 2012 ore 16:24 4
Ciao a tutti,
centro storico di una ridente cittadina veneta di 20.000 ab circa.
mio papa' possiede da decine di anni un mulino/deposito in pieno centro storico, ormai dismesso da quando in pensione.
parliamo di una parte distribuita su 2 piani di circa 30mq l'uno ed accostato, un sottotetto al solo primo piano di circa 60mq (altezza da 2.15cm a 4.30cm)con 20mq di terrazzo.
e' tutto in mattoni. la parte sui 2 piani e' 'edificio storico' con fronte una'area giardino, mentre l'altra parte , ossia il sottotetto, non e' storica. nulla di agibile al momento, tutto da ristrutturare.
io vorrei tenere il tutto e pian piano magari sistemare ecc....(appartamento..ufficio..??)
papa' ha avuto un'offerta del solo sottotetto (non storico) da parte del commerciante che ha il negozio sotto,ma ovviamente un'offerta infima non sul potenziale, ma sul fatto di un edificio vecchio in periodo di crisi.
cosa fareste in base alla vostra esperienza?
vendereste? tutto? parte? nulla?
io penso che se vendo prendo poco, me lo tassano e rimango fra un anno senza piu' il poco preso.....help!!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2012, alle ore 16:53
    In evidenza a questa situazione anche io avrei qualche perplessità sul da farsi.
    Tuttavia, io consiglierei innanzitutto di verificare le potenzialità del complesso in funzione di una possibile ristrutturazione e riconversione come residenziale.
    A questa analisi segue un calcolo sommario del costo degli interventi edilizi e di una valutazione commerciale di analoghi fabbricati presenti nella zona.

    Vendere separatamente una parte, potrebbe determinare altre condizioni come ad esempio di ridurre le potenzialità dell'intero complesso.

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2012, alle ore 10:21
    Grazie mille, propendo e di molto verso il suo consiglio di ristrutturare.
    il geometra della controparte ha avanzato un'ipotesi ma non so se percorribile.
    se io mi tengo la parte storica, esiste una modalita' per togliere questo vincolo.
    ho provato a fare delle ricerche ma non trovo situazioni analoghe. e' svincolabile ?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2012, alle ore 11:15
    Il vincolo è dettato da precise indicazioni circa la zona urbana o contesto paesaggistico in cui insiste il fabbricato.
    Se l'immobile in questione è allocato all'interno di vecchio centro cittadino e vincolato, non c'è nessuna procedura che il singolo possa adottare per togliere questo "peso".

    Le condizioni devono essere rimodulate dall'amministrazione, di concerto con altri enti preposti come la Soprintendenza atti a ridefinire i nuclei residenziali, ma solitamente un centro vincolato si amplia ma non si riduce.

    Detto questo, se in un edificio vincolato sono stati eseguiti in epoche successive degli interventi, come ad esempio sopraelevazione o copertura, anche queste parti edilizie rientrano in questa condizione.

    Ovviamente, stiamo parlando di edifici vincolati e soggetti a tutela paesaggistica da parte delle soprintendenza.
    Su questo punto quindi penso che lei abbia accertato, presso l'ufficio tecnico della sua città, che l'immobile ricada in una di queste aree.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2012, alle ore 21:42
    Buonasera Davide, parrebbe il caso classico in cui l'acquirente possa identificarsi in un'immobiliare, per un investimento di lungo periodo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI