• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 12:20:32

Velo all'intonaco?


Pedropaulo
login
03 Ottobre 2007 ore 23:35 3
Ho un problema:
devo ritinteggiare una stanza perché avevo problemi con la vecchia tinteggiatura: sporcava se toccata e si staccava.
Sto provvedendo a staccare tutta la vecchia tinteggiatura, sotto però trovo cemento grigio usato per richiudere tracce realizzate per adeguare l'impianto idraulico circa 30 anni fa.
In corrispondenza di queste tracce il muro risulta pieno di imperfezioni.
In oltre in alcuni punti il muro risulta coperto di muffa (la stanza è molto umida).
Mi è stato detto che, dopo aver dato l'antimuffa, devo "rifare il velo all'intonaco", dare il fissativo isolante e poi tinteggiare con un traspirante.
Che cos'è questo "velo all'intonaco"? Come si fa a rifarlo? Ne esistono vari tipi? Se si qual'è il più adatto per una stanza umida?
grazie mille!
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 07:54
    Considerato che la stanza è umida, per poterti consigliare al meglio dovrei sapere alcuna cose fondamentali:
    Che stanza è?
    Quante pareti esterne ci sono?
    Dovè localizzata la muffa? sugli angoli, sui muri esterni.
    Ci sono finestre?
    All'incirca che spessore hanno le pareti e che tipo di muratura?

  • pedropaulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 12:13
    Si tratta di una camera da letto, c'è una sola parete esterna con una finestra. l'unica parete esterna e piena di muffa in tutto la parte superiore e negli angoli in basso. il muro è di forati.

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 12:20
    COme temevo...... Hai problemi di condensa, dovuti ad uno scarso isolamento della parete esterna. Dovresti realizzare un cappotto esterno per isolare la parete, con uno spessore generoso d'isolante, che può essere polistirene piuttosto che sughero ecc.. ecc..
    Oppure puoi realizzare una controparete interna, spazi permettendo, lasciando una camera d'aria ed inserendo isolante. POi potresti imbiancare a calce, vedi sul sito biocalce.it.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI