• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-19 11:38:32

Vecchie tegole: conviene tenerle?


Juleps
login
30 Agosto 2011 ore 14:57 10
Salve a tutti.
Da poco mi hanno installato sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici integrati.
Così facendo ho rimosso dalle falde del tetto circa 500 tegole in cemento (Cementegola).

La domanda che vi pongo è questa:
Quanto costano 500 tegole di questo tipo nuove?
Mi conviene tenerle (hanno poco meno di 40 anni) per eventuali usi futuri o è meglio gettarle ed eventualmente ricomprarle nel caso servissero?

Se non avessi problemi di spazio le terrei tutte senza stare a pensarci.
Ma se costano poco ne terrei solo un po' e mi libererei di tutte le altre.

Cosa mi suggerite?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Agosto 2011, alle ore 15:29
    Io suggerisco di tenere quelle in buono stato e scartare gli elementi lesionati o rotti.

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 17:19
    Consiglio di tenerle anche perche a parte il costo non e' facile trovare la stessa tegola dopo 40 anni

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 18:47
    Se buttiamo via le cose vecchie non diventeranno mai antiche.
    Un Architetto saggio

  • juleps
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 13:55
    Io sono uno di quelli che ha difficoltà a gettare le cose vecchie.
    Non tanto per farle diventare antiche... ma perché non si sa mai, magari un giorno la cosa potrà servire ancora.

    Comunque, le tegole in questione credo siano chiamate "coppo di Francia" e mi pare che siano ancora prodotte.
    Non rischierò quindi di restare senza in futuro.

    In ogni caso, un discreto numero me lo tengo per eventuali sostituzioni, anche se ne ho ancora alcune decine tenute da parte allo scopo già allora.
    E in quasi 40 anni in tutto saranno state sostituite meno di 10 tegole dal tetto.

    Il mio problema è lo spazio.
    Sto cercando di capire se vale la pena sacrificare una bella parte del garage per tenere diverse centinaia di tegole vecchie, che poi magari non userò mai, oppure no.

    Se le tegole non fossero più in produzione non mi porrei il problema: le terrei e basta.

    Mi piacerebbe conoscerne il costo in modo da saper dare una valutazione economica alla cosa.
    Se un mq di tegole mi costasse 5/10 Euro non esiterei a gettarle.
    Se invece il suo valore fosse molto maggiore, mi farei degli scrupoli

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 14:20
    Perché non pensare di venderle, piuttosto che buttarle.
    Può anche darsi che qualcuno sia alla ricerca di tegole in buono stato per ripristinare un vecchio manto di copertura.
    Questo tipo di intervento è richiesto in special modo quando si vuole mantenere inalterato il colore delle superfici edilizie dovute al tempo ed evitare l'effetto rifacimento.

  • juleps
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 14:24
    Esiste un mercato per questo genere di cose?
    A chi ci si può rivolgere?
    Non credo che Ebay sia il luogo più appropriato. Oppure si?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 14:51
    Chiaramente tutto dipende dal tipo di zona ed interesse.
    Io so di casi in cui sono stati richiesti vecchie tegole piuttosto che elementi di nuova fattura.
    Evidentemente queste informazioni sono fuori dai canali ufficiali e quindi bisogna muoversi anche tramite internet o per conoscenza.

  • mareblu46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2012, alle ore 19:13
    Certo che conviene tenerle e magari metterle in vendita. Infatti io ho la necessità di trovare circa 500 vecchie cementegola in buono stato colore rosato, prodotte circa 40 anni fa, oggi non più in catalogo, possibilmente in Toscana/ Umbria. Se qualcuno ha disponibilità me lo faccia sapere.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 07:59
    Ho capito che tutti sono della stessa opinione, ossia di non disfarsi facilmente di elementi vecchi ma ancora in buono stato come le tegole.

  • casacaos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 11:38
    Personalmente se sono in buono stato e se hai dove tenerle non le butterei, io le avevo conservate e mi sono state utilissime per sostituire qualche coppo rotto dagli operai antennisti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI